Maggionatura 2025: Giaveno celebra la natura e le tradizioni della Val Sangone

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Voti: 2 . Media: 5,00 su 5)
Maggionatura 2025 Giaveno

Tra le antiche vie e le piazze storiche di Giaveno (Torino), domenica 11 maggio 2025, torna Maggionatura, manifestazione dedicata alla valorizzazione delle eccellenze naturali e artigianali della Val Sangone. L’iniziativa, promossa da Valsangone Turismo e dal Comune con il patrocinio della Città metropolitana di Torino, apre il calendario degli appuntamenti all’aperto con un ricco intreccio di proposte legate al mondo agricolo, floreale, micologico e manuale. Piazza Molines accoglie produttori locali e artigiani dalle 9.00 alle 1800, affiancati dalle mostre di funghi primaverili e di erbe spontanee curate rispettivamente dal Gruppo Micologico Torinese e da Silvia Maria Nepote Fus, che alle 16.00 presenta in piazza Mautino il libro “Esco”, illustrato da Stefania Matteazzi.

 

I vivai, con una selezione di piante e fiori, si distribuiscono lungo via Roma e piazza San Lorenzo, mentre viale Regina Elena ospita stand dedicati ad attrezzature, artigiani e associazioni. In piazza Sant’Antero, spazio alla tradizione con le scuole di intaglio e gli incisori del legno, mentre Pomperilandia, iniziativa del Distaccamento dei Vigili del Fuoco, accoglie i più piccoli con attività ludico-educative dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00. Non mancano proposte per chi ama camminare: il Pedibus collega il centro al Giardino Botanico Rea, mentre “An Girula per Giaven” conduce i visitatori alla scoperta della storia e dei luoghi simbolo del paese, con partenza alle 10.00 e alle 15.00 dall’Ufficio Turistico.

 

Tra i momenti più attesi, la sfilata itinerante delle majorettes dell’ASD New Shine Giaveno, in programma dalle 15.30, e il flash mob “La Danza dei Fiori” previsto alle 17.00 in piazza Sclopis. La giornata include anche l’iniziativa “Mulini a porte aperte”, occasione rara per conoscere tre mulini storici ancora esistenti, con visite guidate dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Infine, l’arte trova spazio al Museo Alessandri e alla chiesa dei Batù, dove si possono ammirare le esposizioni dedicate ad Alessio Zoni e a Giuseppe Molinari. Tutti i dettagli e gli orari sono consultabili sul sito ufficiale.

 
Quando
Data/e: 11 Maggio 2025
Orario: 09:00 - 19:00

 
Dove
Giaveno
Giaveno - Giaveno
 
Prezzo
varia a seconda dell'evento
 
Altre informazioni
www.visitgiaveno.it
 
Categoria dell'evento

 
Mappa

X