Inaugurazione di Via Po: la storica via torinese rinasce con una festa aperta alla città

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Voti: 1 . Media: 5,00 su 5)
Inaugurazione di Via Po Torino Maggio 2025

Domenica 25 maggio 2025, Via Po riapre al pubblico in una veste rinnovata, dopo un lungo intervento che ne ha trasformato l’aspetto e la vivibilità. Un restauro che va oltre il semplice rifacimento: la storica arteria sabauda torna a mostrare la sua eleganza, con marciapiedi più accessibili, pavimentazioni restaurate, luci più calde e un’attenzione meticolosa ai dettagli architettonici. L’intervento ha riguardato l’intera struttura urbana della via di Torino, dai binari rinnovati sotto i portici alle superfici riqualificate che ne valorizzano il profilo ottocentesco.

 

Per celebrare questa riapertura, la città ha organizzato una grande festa collettiva, inserita nel programma della Festa dei Vicini. Dalle 11.30 alle 18.30, Via Po si trasformerà in una passeggiata culturale e artistica all’aperto, animata da spettacoli teatrali, laboratori, danza, musica, circo e attività sportive. Un modo per restituire alla cittadinanza uno spazio pubblico ritrovato, pensato come luogo d’incontro e di condivisione quotidiana, in un equilibrio tra memoria storica e qualità contemporanea.

 

Durante la giornata prenderà il via anche il progetto “Legami Europei” all’interno della cornice #VersoTorino2033, che guarda alla candidatura di Torino come Capitale Europea della Cultura. L’iniziativa si concentra sul valore delle relazioni personali tra cittadini torinesi e le comunità europee, con l’obiettivo di rafforzare il tessuto culturale della città. Una tappa importante di un percorso che intreccia territorio, cultura e cittadinanza attiva.

 

Inaugurazione di Via Po a Torino: il programma di domenica 25 Maggio 2025

 

Tram teatro
Pillole di intrattenimento musicale a cura di Teatro Regio Torino, Istituto delle Rosine, Torino Jazz Festival e MITO per la Città, con allievi ed ex allievi del Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino e della Jazz School Torino
 
Laboratori
A partecipazione libera dedicati a bambini, ragazzi e adulti, a cura di Museo Nazionale del Cinema, Accademia Albertina di Belle Arti di Torino e OMI Opera Munifica Istruzione
 
Animazioni diffuse
Incursioni teatrali a cura di Teatro Stabile Torino
Area Maghi e Marionette a cura di Music Wizard e Te Teatro
Area Sport a cura di CUS – Centro Universitario Sportivo
Area Artisti a cura del MAO Museo d’Arte Orientale e BallaTorino Social Dance
Acrobatica area a cura di Vertigimn

 
Quando
Data/e: 25 Maggio 2025
Orario: 11:30 - 18:30

 
Dove
Via Po
Via Po - Torino
 
Prezzo

 
Altre informazioni

 
Categoria dell'evento

 
Mappa

X