Biennale di Arte Contemporanea in Alta Langa: arti visive, musica, letteratura e paesaggio

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Voti: 1 . Media: 5,00 su 5)
Biennale di Arte Contemporanea in Alta Langa 2025

Dal 5 luglio al 31 agosto 2025, l’Alta Langa si trasforma in un palcoscenico diffuso per la prima edizione di “Olimpia – Prova d’orchestra”, la Biennale di arte contemporanea promossa dall’Unione Montana Alta Langa. Sette comuni della provincia di Cuneo – Cortemilia, Prunetto, Paroldo, Castino, Camerana, Serravalle Langhe e Niella Belbo – saranno attraversati da un percorso artistico e narrativo che intreccia arti visive, musica e letteratura, in dialogo diretto con la geografia e la memoria dei luoghi. Il progetto, a cura della galleria Lunetta11 e sostenuto da Regione Piemonte e Fondazione CRC, vede la collaborazione di importanti istituzioni culturali italiane come la Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia, Recontemporary Torino e il Firenze Jazz Festival.

 

Ad aprire il calendario, sabato 5 luglio a Cortemilia, sarà l’installazione “Fairy Ring” di Stefano Caimi, collocata nei terrazzamenti vitati dell’Ecomuseo di Monteoliveto: un anello d’acciaio ispirato ai misteriosi “cerchi delle streghe”, tra suggestioni botaniche e antiche credenze. Nella stessa giornata, a Serravalle Langhe, Emma Scarafiotti e Paolo Dellapiana trasformeranno l’Oratorio di San Michele in uno studio creativo temporaneo. Il programma proseguirà domenica 6 luglio al Castello di Prunetto, con le sculture volanti “Otto cieli” di Oliviero Fiorenzi, protagoniste di una performance collettiva all’aria aperta.

 

Sabato 12 luglio segna una nuova tappa del progetto: a Niella Belbo, Edoardo Manzoni presenta la scultura “Promessa”, seguita dall’opera site-specific “Come due gocce d’acqua” di Dora Perini, realizzata nella torre medievale di Camerana. Nel pomeriggio, a Paroldo, spazio alla videoarte con la mostra di Mara Palena in collaborazione con Recontemporary Torino. Infine, domenica 13 luglio, Giuseppe Culicchia e Giorgio Li Calzi daranno voce a una rilettura sonora di “1984” di Orwell a San Bovo di Castino, con una performance tra parole e musica dal vivo. Le opere resteranno accessibili ogni weekend fino al 31 agosto. A completare l’offerta culturale, gli itinerari di Olimpia Outdoor, a cura di Love Langhe Tour e InLanga Tours: percorsi tematici, degustazioni, trekking e yoga tra arte e paesaggio.

 
Quando
Data/e: 5 Luglio 2025 - 31 Agosto 2025
Orario: 00:00 - 00:00

 
Dove
Cuneo
Cuneo - Cuneo
 
Prezzo
Tutti gli eventi sono gratuiti
 
Altre informazioni
olimpiacontemporanea.com
 
Categoria dell'evento

 
Mappa

Scrivici: ContattiPubblicità

X