Temporale Estivo 2025: al Polo del ‘900 musica dal vivo e nuove sonorità

Il mese di luglio a Torino si arricchisce con un il ritorno di Temporale Estivo, la rassegna musicale giunta alla sua terza edizione, in programma ogni mercoledì nel cortile del Polo del ‘900. L’iniziativa, curata da Arci Torino e Magazzino sul Po, offre quattro appuntamenti dedicati alla scena underground locale, tra sperimentazione collettiva, live set e sonorità inedite. Un progetto che rinnova il dialogo tra spazio pubblico e musica indipendente, riunendo artisti, collettivi e pubblico in una dimensione condivisa, informale e dal forte valore culturale.
L’edizione 2025 si apre il 9 luglio con il GroovySoup Collective, formazione torinese di quindici elementi, attiva dal 2023. La particolarità dell’ensemble è l’adozione del linguaggio “Ritmo con Señas”, ideato dal compositore argentino Santiago Vázquez: una tecnica che consente di dirigere l’improvvisazione attraverso gesti codificati, creando una performance orchestrale in tempo reale. Afrobeat, jazz, percussioni ed elettronica si intrecciano in un unico flusso, mutevole e condiviso, che invita il pubblico al movimento e alla scoperta di nuove forme musicali.
I concerti si svolgeranno nel cortile del Polo del ‘900, in piazzetta Antonicelli, con ingresso su prenotazione dalle 18.30 e inizio previsto per le 19.00. Dopo l’apertura con GroovySoup, il programma prosegue il 16 luglio con Vertebre (Edera, Resina, Skinny Peachfuzz), il 23 luglio con Turin Moving Parts e ospite a sorpresa, e si conclude il 30 luglio con Sberdia Live – Tintarella Night. Una rassegna che valorizza la ricchezza della scena indipendente torinese, offrendo un’occasione preziosa per vivere la città attraverso la musica.
Il Programma:
09 luglio: GroovySoup Collective
16 luglio: Vertebre (Edera, Resina, Skinny Peachfuzz)
23 luglio: Turin Moving Parts (Chivàla + special guest TBA)
30 luglio: Sberdia Live – Tintarella Night
Quando
Data/e: 9 Luglio 2025 - 30 Luglio 2025
Orario: 19:00 - 21:00
Dove
Polo del '900
Via del Carmine, 14 - Torino
Prezzo
Ingresso Gratuito su prenotazione a partire dalle 18.30
Altre informazioni
Categoria dell'evento
Mappa