San Lorenzo 2025 a Torino: cosa fare e dove vedere le stelle cadenti

La notte di San Lorenzo 2025, tra desideri sussurrati e occhi puntati al cielo, torna anche nel 2025 a incantare Torino e i suoi dintorni. Il 10 agosto è il momento ideale per godersi lo spettacolo delle Perseidi, le celebri stelle cadenti d’estate, magari lontano dalle luci cittadine o immersi in uno scenario naturale mozzafiato. Tra osservazioni astronomiche, eventi speciali, picnic sotto le stelle e location panoramiche, il capoluogo piemontese offre tante opportunità per vivere una serata magica. In questo articolo trovate i migliori luoghi ed eventi per trascorrere San Lorenzo 2025 a Torino e nei dintorni.
San Lorenzo 2025 a Torino: cosa fare e dove vedere le stelle
Stelle cadenti al Planetario di Torino: serate osservative
Le Perseidi, le celebri “Lacrime di San Lorenzo”, tornano a illuminare le notti d’agosto. Il Planetario di Torino – Infini.to apre la sua terrazza astronomica dal 9 al 12 agosto 2025 per osservazioni guidate. Tra scienza e meraviglia, lo staff accompagnerà il pubblico alla scoperta del cielo stellato.
Notte di San Lorenzo ai Musei Reali di Torino
Sabato 9 agosto 2025 torna Una Notte al Museo ai Musei Reali di Torino, tra arte, musica e osservazioni astronomiche per celebrare San Lorenzo. In programma visite serali a luoghi simbolo come Palazzo Reale, performance, installazioni e concerti a lume di candela. Previsti anche telescopi, una VR experience spaziale e una mostra nei Giardini Reali.
Pic-nic sotto le stelle di San Lorenzo al Castello
Il Parco del Castello di Miradolo, a pochi chilometri da Torino, celebra San Lorenzo 2025 con il suggestivo Pic-nic dei Desideri la sera del 10 agosto. Tra alberi secolari e cielo stellato, si potrà gustare un cestino gourmet o una merenda sinoira con sapori tipici piemontesi. Menù anche vegetariani e per bambini.
Notte di San Lorenzo alla Precettoria di Ranverso
Domenica 10 agosto 2025, la Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso celebra San Lorenzo con una serata tra arte e astronomia. In programma una visita notturna al complesso medievale e un’osservazione guidata delle stelle cadenti con un astrofisico, in collaborazione con Infini.to. L’evento inizia alle 21:00, dura circa due ore e mezza ed è su prenotazione.
Notte di San Lorenzo 2025 a Giaveno: fuochi d’artificio, musica e sapori
Il 10 agosto 2025 Giaveno celebra la Notte di San Lorenzo con una serata di festa tra musica, street food, giostre e mercatini nel centro cittadino. Dalle 18:00, le vie si animano con iniziative per tutte le età, in un’atmosfera vivace e coinvolgente. Gran finale con spettacolo pirotecnico nella zona Ecocentro, sotto le stelle cadenti della Val Sangone.
Basilica di Superga: aperture serali prolungate
Dal 8 al 23 agosto 2025, la Basilica di Superga apre anche in orario serale, offrendo un’occasione unica per visitare la cupola e il museo sotto le stelle. Con la sua posizione privilegiata, è uno dei punti panoramici più suggestivi per ammirare le Perseidi nella magia della notte torinese. Le aperture straordinarie serali sono ogni sera dalle 21:00 alle 24:00.
“Cinema nel Prato”: proiezioni gratuite al Valentino per l’Estate 2025
Il 10 agosto, nell’ambito di ImbarKino – Cinema nel Prato, verrà proiettato Sapore di Mare alle 21:00 nel pratone dell’Imbarchino, al Parco del Valentino. Dopo il film, sarà il momento perfetto per sdraiarsi sull’erba e guardare il cielo, in cerca delle Perseidi nella magica notte di San Lorenzo. L’ingresso è gratuito, in un’atmosfera tra cinema e natura.
Monte dei Cappuccini
Se restate in città per la notte di San Lorenzo, il Monte dei Cappuccini è senza dubbio uno dei luoghi migliori per osservare le stelle cadenti. Situato a pochi passi dal centro ma abbastanza lontano dalle luci più intense, offre una posizione elevata con una vista mozzafiato sulla città e sul cielo notturno. Perfetto per chi cerca un angolo tranquillo e suggestivo dove ammirare le Perseidi, il Monte dei Cappuccini unisce bellezza paesaggistica e atmosfera romantica, rendendo la serata ancora più magica.