Il Programma di “Casa Tennis” a Torino: tutti gli ospiti e gli incontri gratuiti in piazza
Dal 8 al 16 novembre 2025, la città di Torino celebra la forza dello sport come linguaggio universale con Casa Tennis, allestita sotto la grande cupola geodetica in piazza Castello. L’iniziativa propone un ricco programma di incontri, talk e performance che vedranno protagonisti atleti, artisti e autori. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti, con prenotazione obbligatoria sui portali ufficiali. Casa Tennis sarà aperta al pubblico dalle 15.00 alle 20.30, e nei fine settimana dalle 11.00 alle 20.30.
La giornata inaugurale di sabato 8 novembre darà il via a un palinsesto di grande rilievo: tra i momenti più attesi, la proiezione del documentario “L’altro Grande Torino” con Claudio Sala, la presentazione del libro di Mario Parodi “La racchetta antonelliana” e il talk dedicato al podcast “La Telefonata” con Adriano Panatta, Domenico Procacci e Dario Cresto Dina. Seguiranno la cerimonia del Premio Gianni Mura e un incontro con Sarah Toscano. Tra gli ospiti delle giornate successive spiccano nomi come Michela Giraud, Simona Quadarella, Fabio Basile, Barbara Bonansea e Lodo Guenzi. Casa Tennis sarà condotta da Chiara Icardi e Lorena Antonioni, volti noti del giornalismo sportivo. Accanto a questo spazio dedicato al dialogo tra sport e cultura, la città ospiterà anche Casa Gusto, con un programma interamente dedicato all’enogastronomia piemontese.
Il Programma di “Casa Tennis” a Torino:
Sabato 8 novembre
- Ore 11.00 – 12.30 – L’altro Grande Torino
Proiezione del documentario TGR Piemonte con Claudio Sala, capitano del Torino campione d’Italia 1976. - Ore 12.30 – 13.00 – La racchetta antonelliana
Presentazione del libro di Mario Parodi dedicato alla storia del tennis torinese. - Ore 15.00 – 16.00 – La Telefonata
Podcast prodotto da Fandango con Adriano Panatta, Domenico Procacci e Dario Cresto Dina. - Ore 16.30 – 17.30 – Premio Gianni Mura
Cerimonia di consegna della IV edizione del premio di letteratura sportiva. - Ore 18.30 – 19.15 – Sarah Toscano
Incontro con la giovane artista, da promessa del tennis a voce emergente della musica italiana. - Ore 19.30 – 20.30 – Raccontare il tennis nei podcast
Dialogo tra autori e giornalisti sulle nuove narrazioni sportive.
Domenica 9 novembre
- Ore 12.00 – 13.00 – Lodo Guenzi
Il frontman de Lo Stato Sociale porta sul palco musica e racconto. - Ore 18.30 – 19.30 – Willie Peyote e Luca Ravenna
Incontro tra comicità, musica e sport con due protagonisti della scena contemporanea. - Ore 19.30 – 20.30 – Athleticon
Con Antonella Palmisano, Leonardo Fabbri e Sveva Gerevini: storie di atleti e percorsi umani.
Lunedì 10 novembre
- Ore 17.30 – 18.15 – Simona Quadarella
La campionessa di nuoto racconta il suo legame con la disciplina e la determinazione. - Ore 18.30 – 19.30 – Barbara Bonansea e Alice Degradi
Due protagoniste dello sport italiano parlano di passione, coraggio e resilienza.
Martedì 11 novembre
- Ore 17.30 – 18.15 – Michela Giraud
Stand up comedy e sport: ironia e riflessioni con una delle voci più brillanti del panorama comico italiano. - Ore 18.30 – 19.15 – Fabio Basile
Il judoka oro olimpico a Rio 2016 racconta la sua carriera e la forza del riscatto.
Mercoledì 12 novembre
- Ore 17.30 – 18.15 – Sportiva-Mente
Il podcast ideato dagli atleti olimpici Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo unisce sport e riflessione. - Ore 18.30 – 19.30 – Fabio Aru
Il ciclista ripercorre le tappe della sua carriera e il significato della sfida sportiva.
Giovedì 13 novembre
- Ore 20.30 – 21.30 – Ruggero de I Timidi
Showcase tra musica e racconto, tra ironia e leggerezza.
Venerdì 14 novembre
- Ore 16.30 – 17.30 – Fuoriclasse Live – Salone del Libro
Incontro con Deborah Compagnoni e altri protagonisti del giornalismo e della letteratura sportiva. - Ore 18.30 – 19.30 – N.A.I.P., Andrea Colamedici ed Emanuela Cappello
Dialogo inedito tra filosofia, comicità e musica. - Ore 19.30 – 20.15 – Chef Gordonlenni
Performance tra sport e cucina, dove il tennis incontra la creatività gastronomica.
Sabato 15 novembre
- Ore 13.30 – 14.30 – Joe Bastianich
Show tra sport, musica e cucina con uno dei volti più noti della ristorazione italiana.
Domenica 16 novembre
- Ore 12.00 – 13.00 – Giorgio Rocca
L’ex campione di sci racconta la sua carriera e le sfide del dopo agonismo. - Ore 16.30 – 17.15 – Michele Padovano
Conversazione con l’ex attaccante della Juventus e della Nazionale sul valore della rinascita.
Quando
Data/e: 8 Novembre 2025 - 16 Novembre 2025
Orario: 11:00 - 20:30
Dove
Piazza Castello
Piazza Castello - Torino
Prezzo
Gratuito con prenotazione obbligatoria
Altre informazioni
www.visitpiemonte.com
Categoria dell'evento
Mappa


















