L’Albero di Natale di Porta Nuova che custodisce i sogni e le speranze dei torinesi

L’Albero di Natale di Porta Nuova è ormai entrato a far parte delle tante tradizioni natalizie della città di Torino. Il maestoso abete pieno di decorazioni e luci viene allestito ogni anno, da diversi anni ormai, nell’atrio della principale stazione del capoluogo piemontese per accogliere nel periodo delle festività di fine anno, torinesi e viaggiatori in arrivo e in partenza rallegrandoli con i suoi colori e con i tanti messaggi appesi alle sue foglie.
Sì, perché è diventata ormai una tradizione torinese anche quella di scrivere un messaggio, un pensiero, un desiderio o più semplicemente un augurio su un foglietto di carta e appenderlo ai rami dell’Albero di Natale di Porta Nuova.
“Caro Babbo Natale” è l’incipit di quasi tutti i messaggi presenti sull’albero della stazione che continuano poi con richieste, più o meno stravaganti, fatte al vecchietto vestito di rosso che la sera del 24 dicembre porta i doni ai bambini buoni.
Una delle parole più ricorrenti nei desideri dei torinesi è “amore“, ma anche famiglia, serenità e salute per i propri cari sono al centro degli scritti contenuti nei bigliettini dell’albero di Porta Nuova.
Tra i messaggi meno convenzionali di quest’anno c’è anche chi chiede a Santa Claus “la caduta del patriarcato“, “sopravvivere alla sessione invernale“, “la laurea” e poi ancora “un mondo meno cinico e cattivo“, “meno tristezza e rabbia” e anche “più follower“. Quest’anno però una tematica sembra stare più a cuore di tante altre: l’ambiente. Molti messaggi sull’albero natalizio della stazione torinese chiedono infatti a Babbo Natale un “mondo più pulito“.
Insomma, di tutto e di più sull’Albero di Natale dei sogni torinesi a Porta Nuova. Se volete esprimere anche voi un desiderio e appenderlo a un ramo del famoso albero avete ancora qualche giorno di tempo. Prendete carta e penna e pensate a quello che vorreste realmente ricevere in modo…