Apre a Torino “La Fattoria delle Marionette”: burattini, animali, eventi (ingresso gratuito)

In una zona tranquilla della città, precisamente in via Pettinati 10, nasce un progetto inedito dedicato ai più piccoli e alle famiglie: La Fattoria delle Marionette. Si tratta di uno spazio fisico e creativo in cui burattini, animali e natura si intrecciano per dare forma a un racconto collettivo, pensato per alimentare immaginazione e stupore. La città si arricchisce così di una nuova proposta culturale pensata su misura per l’infanzia, lontana dai consueti format, in un contesto che richiama la semplicità del mondo contadino e l’incanto del teatro di figura.
All’interno della Fattoria, i visitatori trovano ambientazioni rurali e suggestive, popolate da marionette artigianali e animali veri. Un percorso pensato per stimolare la curiosità dei bambini, avvicinandoli al mondo del teatro, alla narrazione visiva e al contatto diretto con gli elementi naturali. Il progetto si sviluppa in uno spazio multifunzionale, in cui il gioco e l’osservazione si alternano in un ritmo pensato per favorire l’ascolto, il movimento e la scoperta.
La nuova realtà di via Pettinati si distingue per l’incontro tra tradizione e creatività contemporanea: la tecnica del teatro di burattini si fonde con un contesto rurale accessibile, dove si può conoscere da vicino la vita della fattoria. Il tutto è reso possibile da un team di professionisti del settore teatrale e educativo, che hanno unito le proprie competenze per realizzare un ambiente dedicato all’infanzia, nel quale l’arte diventa linguaggio quotidiano.
La Fattoria delle Marionette è uno spazio di narrazione e relazione, dove la meraviglia prende forma attraverso figure animate e storie da ascoltare. Il calendario delle attività verrà reso disponibile prossimamente, con appuntamenti pensati per le diverse fasce d’età. Una nuova tappa per chi desidera vivere Torino in modo creativo, lontano dai circuiti convenzionali e con lo sguardo rivolto all’immaginazione.
L’ingresso è libero e tutte le attività sono gratuite, pensate per stimolare fantasia, manualità e socialità:
- Laboratorio di pittura libera sulle marionette-animali
- Orto didattico
- Giochi di gruppo e didattica creativa
- Teatrino “Inventa la tua storia”: uno spazio dove i bambini possono improvvisare veri mini-spettacoli
- SABATO 12 LUGLIO (17.30–19.30) / DOMENICA 13 LUGLIO (10.30–12.30)
Colora la Fattoria
Laboratorio collettivo per colorare insieme gli animali giganti della fattoria - SABATO 19 LUGLIO (17.30–19.30) / DOMENICA 20 LUGLIO (10.30–12.30)
Il Teatro dei Piccoli – Gianduja racconta la fattoria
Spettacolo dedicato alla natura, agli animali e all’inclusione. Al termine, i bambini potranno salire sul palco e animare le marionette. - SABATO 26 LUGLIO (17.30–19.30) / DOMENICA 27 LUGLIO (10.30–12.30)
Caccia al Tesoro Animata
Un’avventura tra marionette giganti, indovinelli, imitazioni e giochi teatrali. - SABATO 2 AGOSTO (17.30–19.30) / DOMENICA 3 AGOSTO (10.30–12.30)
Adotta una Marionetta
Ogni bambino potrà “adottare” simbolicamente una marionetta, darle un nome, scriverle una lettera e ricevere un attestato. Ogni settimana, i messaggi più belli verranno letti e condivisi sui social della Fattoria.
APPUNTAMENTI SPECIALI IN FATTORIA:
Maggiori informazioni sul sito ufficiale.