-
Il Museo del Cinema di Torino: il tempio della settimana arte d’Italia
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino, intitolato alla storica Maria Adriana Prolo, è uno dei musei del cinema più importanti del mondo ed è l’unico museo del suo genere in Italia. Il Museo ha sede nella suggestiva Mole Antonelliana »
-
Claudia Schiffer elogia Torino e i suoi dintorni: “Una delle più belle location”
Claudia Schiffer, una delle top model più belle e famose di sempre, ha girato a Torino “Kingsman – The Outfit”, terzo capitolo della saga di film d’azione che ha collezionato in questi ultimi anni milioni di dollari al botteghino e milioni di spettatori »
-
Emergenza Coronavirus a Torino: le OGR diventano Area Sanitaria Temporanea
Seppur la curva dei contagi del Coronavirus Covid-19 relativa a Torino e al Piemonte sta dando qualche segno di miglioramento, i valori e i rischi restano tendenzialmente in aumento, soprattutto per quanto riguarda il personale »
-
MAUTO – Museo dell’Automobile di Torino: viaggio nella storia dell’auto
Il MAUTO, il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino, è nato nel 1932 dall’idea di Cesare Goria Gatti e Roberto Biscaretti di Ruffia. Ma è alla figura di Carlo Biscaretti di Ruffia, figlio di Roberto, aristocratico torinese, che il museo »
-
Natale a Torino: le 10 cose da fare con i bambini
Il periodo di Natale è un momento speciale per tutti, ma lo è in particolare per i bambini che aspettano con ansia le vacanze, i regali del simpatico vecchietto dalla barba bianca ed il vestito rosso, la casa addobbata con luci e colori, l’albero, il presepe »
-
Curiosità: il “dito di Colombo”, portafortuna di Torino
Tra i luoghi più curiosi della prima capitale d’Italia ce n’è uno al quale i torinesi sono particolarmente legati. Si tratta del dito mignolo di Cristoforo Colombo, situato nella centralissima Piazza Castello a pochi passi dalla Biblioteca Reale »
-
Torino Vs Milano: la sfida tra le due città in 10 illustrazioni
Torino e Milano, due delle città più popolate e più grandi d’Italia… quanto hanno in comune? Tanto, poco o niente? Le relazioni tra le due città ed i rispettivi abitanti non sono mai state idilliache, spesso a causa di preconcetti, miti »
-
Il Duomo di Torino: splendido edificio religioso tra Barocco e Rinascimento
Il Duomo di Torino, dedicato a San Giovanni Battista sorge nella piazza, anch’essa intitolata al santo, nei pressi dei Musei Reali e a pochi passi da piazza Castello e dal Teatro Romano dell’antica Augusta Taurinorum, quindi »
-
Il Museo Egizio di Torino: alla scoperta della storia e dei misteri di un’antica civiltà
Nel 1824 il re Carlo Felice di Savoia fondò il Museo delle Antichità Egizie di Torino, meglio noto come Museo Egizio, acquisendo una collezione di ben 5.628 reperti riuniti da Bernardino Drovetti, console di Francia durante l’occupazione in Egitto. »
-
Torino: la capitale europea del turismo 2017
Il sito internazionale di viaggi eDreams Odigeo ha designato la città di Torino come una delle mete turistiche più importanti a livello mondiale per il prossimo anno e come prima tappa turistica in Europa. Stando ai risultati del survey di eDreams »