Castelnuovo Don Bosco: il fascino della lavanda in fiore sulle colline del Monferrato

Castelnuovo Don Bosco lavanda

Siete alla ricerca di Campi di Lavanda in Piemonte? Dopo Demonte e Sale San Giovanni, oggi vi segnaliamo un altro bellissimo posto nel Monferrato dove poter ammirare la bellezza delle mille sfumature di questa pianta che ogni anno, a inizio estate, offre paesaggi da sogno.

 

Da metà giugno (la fioritura varia a seconda della zona e delle condizioni meteo dell’anno in corso), alcune colline di Castelnuovo Don Bosco, il piccolo paese in provincia di Asti che ha dato i natali a San Giovanni Bosco, si colorano delle tinte viola/bluette dei fiori della “Lavandula”, nome scientifico della lavanda.

 

La lavanda in fiore ricopre alcuni punti della “Terra di Santi e di vini”, come viene soprannominato il comune di Castelnuovo Don Bosco, per la gioia degli appassionati di paesaggi fioriti in cui immergersi con lo sguardo e l’immaginazione perdendosi tra colori e profumi che ricordano la famosa Provenza francese. In questa zona vi segnaliamo i campi di Lavanda della Cascina Gelosia che offre la possibilità di visitarli e fotografarli dall’esterno (tutti i giorni della settimana e la visita è sempre gratuita). Per chi desiderasse, è anche possibile partecipare a picnic nei campi di lavanda per una dolce e rilassante pausa nei colori e nei profumi di queste piante.

 

Se decidete di andare in questo piccolo paesino piemontese (fate attenzione a scegliere il periodo giusto per ammirare la lavanda), non perdete l’occasione per scoprire anche la Panchina Gigante del progetto Big Bench dell’artista Chris Bangle, ormai diffuso in tutto il Piemonte, e allo stesso tempo di gustare un calice dei loro vini.

 

Il Piemonte custodisce tante preziose perle di arte, cultura e Natura assolutamente da scoprire. Vi consigliamo quest’anno di approfittare ancora di più delle tante bellissime mete piemontesi e, per farlo, non perdete i nostri suggerimenti nella sezione Dintorni di Torino.