Colle del Nivolet: nuova regolamentazione sugli accessi

Nel fine settimana del 26 e 27 luglio, la Città metropolitana di Torino introduce una nuova regolamentazione del traffico sulla Strada Provinciale 50 del Colle del Nivolet, nel tratto compreso tra il km 11+550 e il km 18+460. In accordo con il Parco Nazionale Gran Paradiso, sarà possibile accedere oltre il Lago Serrù solo dopo aver effettuato una registrazione online sul sito ufficiale www.pngp.it/nivolet, al costo simbolico di 1 euro. Il numero massimo giornaliero di automezzi ammessi è fissato a 350 unità.
Il monitoraggio è garantito da un sistema di telecamere installato lungo il tratto montano della strada, in grado di rilevare e verificare in tempo reale le targhe dei veicoli rispetto all’elenco di quelle prenotate. Una volta raggiunto il limite previsto, il portale disattiva la possibilità di inserire nuove richieste. I dati raccolti confluiscono in un sistema automatizzato che consente agli operatori del Parco di identificare immediatamente eventuali accessi non autorizzati. La misura segue una fase di test già conclusa, utile a definire i parametri per l’applicazione estiva del provvedimento.
Dal 2 al 31 agosto, infatti, entrerà in funzione la “Nivolet Card”, che includerà non solo il diritto di parcheggio lungo la Provinciale 50 ma anche servizi accessori, visite guidate e materiali informativi per una fruizione più consapevole dell’area protetta. Fino a fine agosto è previsto anche un servizio gratuito di navetta da Locana e Ceresole Reale, sostenuto economicamente dal Parco e dal Comune, e pensato per alleggerire il carico veicolare sull’ambiente alpino.