Il mito di Dracula rivive tra luci e suoni al Teatro Astra di Torino

Dracula rivive tra luci e suoni al Teatro Astra di Torino

La produzione “Dracula” inaugura la Stagione 2025/26 “MOSTRI” del TPE – Teatro Astra, offrendo una riflessione intensa sull’attrazione oscura dell’eternità. Liberamente ispirato al romanzo di Bram Stoker, il testo di Fabrizio Sinisi e la regia di Andrea De Rosa delineano una figura che attraversa epoche e simboli, consegnando al pubblico un’indagine sul desiderio di superare i limiti della vita. Il Conte diventa emblema di una condanna che pesa più di qualsiasi destino terreno, mentre gli altri personaggi difendono la fragilità della mortalità come ultimo baluardo di umanità.

 

Fino al 30 novembre 2025, la prima nazionale in scena al Teatro Astra mostra un allestimento concettualmente ambizioso, caratterizzato da una mise en scène originale e intensa, in cui lo spazio scenico si amplia e si trasforma in forme inusuali. Lo spettacolo inizia ancora prima di giungere in sala, in un corridoio buio tra fumi e luci soffuse che porta al primo incontro con l’oscurità. E, una volta in sala, il pubblico è avvolto dalla scena: ogni angolo dello spazio teatrale sembra vivo, dai tremori delle sedute, che richiamano la presenza inquieta del vampiro, alle presenze che scivolano tra le quinte e percorrono la sala, fino alle finestre chiuse, dove un’ombra ferita rimane sospesa. La scenografia, livida e rarefatta, guida gli spettatori attraverso un tracciato di suoni e apparizioni che evoca il castello di Nosferatu, il non-morto, divenuto mito.

 

Dracula rivive tra luci e suoni al Teatro Astra di Torino

 

Sul palco, il cast formato da Michelangelo Dalisi / Marco Cacciola, Marco Divsic, Michele Eburnea, Chiara Ferrara e Federica Rosellini restituisce la dimensione contraddittoria di un personaggio che non riesce a morire e che, proprio per questo, non può vivere davvero. Le luci di Pasquale Mari e il suono di G.U.P. Alcaro, ferroso e pulsante, definiscono un paesaggio estetico in cui ogni passaggio appare sospeso tra rivelazione e enigma. I costumi di Graziella Pepe evocano un corpo che attraversa epoche, come residuo di un tempo che non scorre più.

 

Dracula rivive tra luci e suoni al Teatro Astra di Torino

 

La produzione TPE – Teatro Piemonte Europa si colloca all’interno del triennio “PERSONE 2025/28”, dedicato a figure che affrontano condizioni estreme tali da mutarne l’essenza. “Dracula” diventa il primo emblema di questa riflessione: un’icona moderna che manifesta il peso di una solitudine eterna e lo sforzo vano di sottrarsi alla luce finale. Il pubblico attraversa un rito antico e contemporaneo al tempo stesso, guidato da una regia che rilegge il mito restituendogli profondità e inquietudine.

 

Potete acquistare i biglietti per lo spettacolo “Dracula” a Torino qui.

Pubblicato il 15 Novembre 2025

Scrivici: ContattiPubblicità

X