Le 10 cose da fare a Torino questo weekend (28/29/30 Novembre 2025)
Per questo ultimo weekend di novembre, Torino propone un calendario ricco di spettacolo, arte, cultura e gastronomia. Tra gli appuntamenti da non perdere ci sono Club Silencio on Ice al Palavela con i campioni di pattinaggio di coppia Charlène Guignard e Marco Fabbri, il concerto di Coez all’Inalpi Arena e lo spettacolo di danza “Caravaggio” con Roberto Bolle al Teatro Regio. Tornano anche gli appuntamenti teatrali con “Napoleone. La morte di Dio” alle Fonderie Limone con protagonista Lino Guanciale e “I Tre Moschettieri – Il Musical” al Teatro Colosseo.
Ai Musei Reali invece c’è la mostra “Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio”, mentre le sagre del Piemonte e la quattordicesima edizione di Una Mole di Panettoni celebrano le tradizioni e i sapori locali. Non mancano le esperienze enogastronomiche con il Salone del Gin Artigianale e le atmosfere natalizie di Natale è Reale 2025 alla Palazzina di Caccia di Stupinigi. Tutto questo e molto altro ancora vi aspetta nella selezione delle 10 cose da fare a Torino venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 novembre 2025.
Le 10 cose da fare a Torino questo weekend (28/29/30 Novembre 2025):
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio

Le Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino ospitano la mostra “Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio”, dedicata al maestro del Seicento celebrato nelle corti europee. Sono esposte oltre quaranta opere provenienti da istituzioni come Louvre, Prado e Pinacoteca Vaticana, alcune presentate per la prima volta in Italia. La rassegna, organizzata dai Musei Reali e Arthemisia, ripercorre l’itinerario artistico di Gentileschi tra Roma, Genova, Parigi e Londra, mettendo in luce incontri, committenze e passaggi decisivi della sua carriera.
Per saperne di più: “Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio”: a Torino la mostra dedicata al maestro del ‘600
Roberto Bolle in “Caravaggio”

Image Service srl, courtesy Archivio Giovanni Gastel
Dopo i sold out di Firenze e Milano, Roberto Bolle arriva a Torino con “Caravaggio”, lo spettacolo di Mauro Bigonzetti. La coreografia, già acclamata in Germania e recentemente rinata sulle scene italiane, racconta la complessità umana e artistica di Michelangelo Merisi attraverso danza, luce e musica. Assoli, duetti e momenti corali si intrecciano su una partitura originale di Bruno Moretti ispirata a Monteverdi, creando un dialogo tra classicità e contemporaneità. Biglietti disponibili qui.
Per saperne di più: Roberto Bolle porta “Caravaggio” al Teatro Regio di Torino: tre serate di arte e danza
Sagre del weekend

Le sagre tornano protagoniste in Piemonte nel weekend del 29 e 30 novembre 2025, riportando nelle piazze i profumi e le atmosfere degli ultimi giorni d’autunno. Accanto a fiere gastronomiche, feste rurali e rievocazioni storiche, si respira già l’avvicinarsi delle festività invernali, con i mercatini di Natale sempre più vivaci tra luci, artigianato e aromi speziati
Per saperne di più: Sagre a Torino e in Piemonte del 29 e 30 Novembre 2025
Una Notte al Palavela

Palavela / Foto di Davide Batticuore
Il Palavela ospita “Club Silencio on Ice”, una serata che unisce spettacolo e sport con l’esibizione di Charlène Guignard e Marco Fabbri, protagonisti del pattinaggio internazionale. Ad aprire l’evento saranno gli atleti della Pattinatori Artistici Torino, seguiti da momenti di pattinata libera accompagnati dai dj set di LED e Nico_ntwrk. Completano il programma attività tematiche legate alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, giochi, food & drink e altre iniziative speciali.
Per saperne di più: Una Notte al Palavela di Torino: drink, musica e la coppia d’oro italiana di danza sul ghiaccio
Una Mole di Panettoni 2025

La quattordicesima edizione di Una Mole di Panettoni torna questo fine settimana, trasformando l’Hotel Principi di Piemonte in un punto d’incontro dedicato all’eccellenza artigianale italiana. L’edizione introduce la nuova categoria del Panettone al Cioccolato, accanto alle tipologie tradizionali della Scuola piemontese, della Scuola milanese e del Panettone Creativo, a testimonianza dell’evoluzione del gusto e della continua ricerca nel mondo del grande lievitato.
Per saperne di più: Una Mole di Panettoni 2025 a Torino: torna il goloso evento con degustazioni e novità
Coez in concerto

Coez torna a Torino il 29 novembre 2025 con una tappa del suo “1998 Tour”, in scena all’Inalpi Arena. Dopo i tre sold out di Londra, il cantautore porta dal vivo i brani del nuovo album 1998, un omaggio agli anni Novanta che mescola pop, sonorità urban e atmosfere intime. Un concerto pensato per raccontare con autenticità l’evoluzione artistica di uno dei protagonisti più riconosciuti della scena italiana contemporanea. Biglietti disponibili qui.
Per saperne di più: Coez a Torino nel 2025 per una tappa del suo “1998 Tour”: data e biglietti
“Napoleone. La morte di Dio” con Lino Guanciale

Napoleone / Foto di Flavia Tartaglia
Alle Fonderie Limone di Moncalieri va in scena “Napoleone. La morte di Dio”, testo e regia di Davide Sacco tratto da Victor Hugo, con Lino Guanciale protagonista. Lo spettacolo racconta il ritorno in patria delle spoglie di Napoleone nel 1840, trasformando le riflessioni di Hugo sulla sua morte in un intenso dramma teatrale. Potete acquistare i biglietti qui.
Per saperne di più: Lino Guanciale a Torino con “Napoleone. La morte di Dio”: debutto alle Fonderie Limone
Natale è Reale

Natale è Reale 2025 anima il periodo festivo a Torino alla Palazzina di Caccia di Stupinigi a Nichelino. Il villaggio natalizio propone la Casa di Babbo Natale, il mercatino coperto, l’area selfie, il Xmas Street Food, il presepe, il museo e tante altre attività per grandi e piccini, aperto anche per la giornata dell’Immacolata.
Per saperne di più: Natale è Reale 2025 a Torino: il villaggio e il mercatino alla Palazzina di Caccia di Stupinigi
I Tre Moschettieri – Il Musical

Il Teatro Colosseo di Torino ospita “I Tre Moschettieri – Il Musical”, una rivisitazione pop del classico di Alexandre Dumas con Giò Di Tonno, Vittorio Matteucci e Graziano Galatone. Lo spettacolo, in due atti con trentasei brani musicali, è arricchito da coreografie di Veronica Peparini e Andreas Muller. Una versione moderna celebra l’amicizia indistruttibile del celebre motto “Tutti per uno, uno per tutti”. Biglietti disponibili qui.
Per saperne di più: “I Tre Moschettieri – Il Musical” a Torino con Giò Di Tonno, Vittorio Matteucci e Graziano Galatone
Salone del Gin Artigianale

Il Salone del Gin Artigianale 2025 anima Villa Sanquirico a Torino con dodici piccoli produttori pronti a far conoscere le loro bottiglie artigianali. L’evento propone degustazioni, masterclass e dj set in un’atmosfera informale, con la possibilità di assaggiare gin tonic e fermarsi ai food truck per una pausa gustosa. Ogni angolo della villa ospita una postazione dei distillatori, permettendo di scoprire le caratteristiche uniche di ciascun gin.
Per saperne di più: Il Salone del Gin Artigianale 2025 arriva a Torino per due serate di degustazioni e dj set
Questi sono solo alcuni degli appuntamenti in programma in città questo fine settimana. Molti altri li trovate nella nostra sezione Eventi a Torino (Mostre, Spettacoli, Concerti).

















