Le 10 cose da fare a Torino questo weekend (17/18/19 Ottobre 2025)

Nel terzo weekend di ottobre 2025, Torino offre un calendario ricco di eventi tra arte, spettacoli, musica e gastronomia. Tra le proposte culturali, da non perdere la mostra “Da Fontana a Crippa a Tancredi” al Museo Accorsi-Ometto e lo spettacolo “Sandokan, le avventure di un pirata buono!” a Casa Gianduja. Per gli appassionati di gusto, le sagre autunnali celebrano bagna cauda, bollito, zucca e vini locali, mentre il Paulaner Oktoberfest Torino trasforma il Parco della Pellerina in un vero angolo di Baviera.

 

Il weekend propone anche esperienze uniche tra natura, tradizioni e creatività: ALTISSIME – Torino incontra le sue montagne invita a riscoprire il legame tra città e Alpi, Divali 2025 celebra la festa delle luci indiana e il festival Sponda anima i Murazzi del Po con arte, musica, laboratori e attività per famiglie. Tutto questo e molto altro nella nostra selezione delle 10 cose da fare a Torino venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025.

 

Le 10 cose da fare a Torino questo weekend (17/18/19 Ottobre 2025):

 

Sponda

"Sponda" a Torino 2025
I Murazzi del Po ospitano Sponda, il festival della creatività che trasforma il fiume in uno spazio culturale a cielo aperto. Arte, musica, design, artigianato e riflessione sociale animano la giornata con market, laboratori, talk e performance dal vivo. Iniziative per tutte le età, tra workshop, attività sportive e area kids, arricchiscono l’esperienza. La chiusura è affidata a una jam session musicale, tra musica, colori e sperimentazione.
 

Per saperne di più: Domenica torna “Sponda” a Torino: la nuova edizione del festival della creatività ai Murazzi

 

Da Fontana a Crippa a Tancredi

Da Fontana a Crippa a Tancredi Torino mostra 2025
Al Museo Accorsi-Ometto arriva la mostra “Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento Spazialista”: un viaggio tra le opere di Fontana, Crippa, Tancredi e altri maestri che rivoluzionarono l’arte del Novecento, ridefinendo il rapporto tra spazio e materia.
 

Per saperne di più: Da Fontana a Crippa a Tancredi: a Torino apre la mostra sul Movimento Spazialista

 

Sagre del weekend

Sagre Torino Piemonte Weekend
Le sagre di Torino e del Piemonte tornano questo weekend per celebrare i profumi e i sapori autentici dell’autunno. Tra feste contadine, mercatini e degustazioni, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Bagna cauda, carbonara, rapulé, bollito e fritto misto, zucca, birra, vino e formaggi saranno i protagonisti assoluti di un fine settimana tutto da gustare.

 

Per saperne di più: Sagre a Torino e in Piemonte del 18 e 19 Ottobre 2025

 

Sandokan, il pirata buono

Sandokan, il pirata buono arriva a Casa Gianduja 2025
Casa Gianduja a Torino presenta “Sandokan, le avventure di un pirata buono!”, uno spettacolo di teatro di figura che porta in scena le imprese della Tigre della Malesia di Emilio Salgari. Attraverso pupazzi e figure animate, rivivono amicizia, amore e sfide, raccontati con un linguaggio poetico e visivamente coinvolgente. Biglietti disponibili qui.
 

Per saperne di più: Sandokan, il pirata buono arriva a Casa Gianduja: un weekend di avventure salgariane a Torino

 

Oktoberfest 2025

Oktoberfest 2025 a Torino
Al Parco della Pellerina torna il Paulaner Oktoberfest Torino, che trasforma la città in una piccola Monaco di Baviera. Birra Paulaner servita nel tradizionale Maß, piatti tipici bavaresi e tanta musica animano il grande padiglione e il beer garden da 1000 posti. Tra cucina a vista, luna park e atmosfere folk, l’evento ufficiale Paulaner promette due settimane di festa e convivialità tutta tedesca.
 

Per saperne di più: Oktoberfest 2025 a Torino: la festa bavarese torna in città tra birre e piatti tipici

 

Amleto

Amleto al Teatro Carignano di Torino 2025
Amleto – Foto Luigi De Palma
In scena al Teatro Carignano Amleto di William Shakespeare, con la regia di Leonardo Lidi e la nuova traduzione di Diego Pleuteri. In scena un cast corale guidato da Alfonso De Vreese per un allestimento essenziale e visivamente potente, che indaga i temi del dubbio, del potere e dell’identità. Un Amleto contemporaneo, intenso e viscerale, che inaugura la stagione “Essere umani” del Teatro Stabile di Torino. Biglietti qui.
 

Per saperne di più: Amleto al Teatro Carignano di Torino: il capolavoro di Shakespeare apre la stagione

 

Vintage Kilo Sale

Vintage Kilo Sale 2025: a Torino
Torna a Torino il Vintage Kilo Sale, il più grande evento di moda “vintage al chilo” d’Europa. Migliaia di capi e accessori d’epoca, accuratamente selezionati e rigenerati, attendono gli amanti del retrò per un’esperienza all’insegna di creatività, riuso e stile senza tempo.
 

Per saperne di più: Vintage Kilo Sale 2025: a Torino tre giorni dedicati alla moda retrò

 

Altissime 2025

Altissime 2025 a Torino
Torino guarda alle sue vette con ALTISSIME – Torino incontra le sue montagne, una manifestazione dedicata a cultura, tradizioni e sostenibilità. Incontri, degustazioni e masterclass celebrano il legame tra città e montagne, con particolare attenzione all’acqua e alla tutela delle risorse naturali. Produttori di vini eroici, formaggi d’alpeggio e mieli, insieme a talk e attività per famiglie, animano tre giorni di scoperte e convivialità. Un’occasione unica per riscoprire le Terre Alte e il loro rapporto con l’identità torinese.
 

Per saperne di più: Altissime 2025 a Torino: tre giorni di incontri e degustazioni in Piazza Vittorio

 

Diwali 2025

programma gratuito di "Diwali 2025" a Torino
Il Teatro Ragazzi e Giovani di Torino celebra Divali 2025, la festa delle luci indiana che simboleggia la vittoria del bene sul male. Laboratori, musica, danza e ritualità offrono un’immersione nelle tradizioni e nei simboli di questa antica celebrazione. Un’occasione unica per scoprire la cultura indiana in modo coinvolgente e partecipativo.
 

Per saperne di più: Il programma gratuito di “Diwali 2025” a Torino: la festa delle luci illumina il Teatro Ragazzi

 

The Halloween Experience

The Halloween Experience a Rivoli 2025
Rivoli si trasforma con The Halloween Experience, un evento immersivo tra scenografie mozzafiato e spettacoli musicali al Palais des Artists. Dalla Pumpkin Land per i più piccoli alla Scary Food Bar, ogni angolo regala magia e divertimento, fino all’Horror Musical Celebration, show ispirato a Nightmare Before Christmas, Thriller e Beetlejuice. Biglietti disponibili qui.
 

Per saperne di più: The Halloween Experience a Rivoli: un villaggio incantato con uno spettacolo musicale unico

 

Questi sono solo alcuni degli appuntamenti in programma in città questo fine settimana. Molti altri li trovate nella nostra sezione Eventi a Torino (Mostre, Spettacoli, Concerti).

Scrivici: ContattiPubblicità

X