Le 10 cose da fare a Torino questo weekend

Anche questo secondo fine settimana di settembre 2025, Torino propone un ricco calendario di eventi tra spettacoli, concerti, degustazioni, arte e momenti culturali da non perdere. Dal ritorno di TO Play, il festival del gioco gratuito con tavoli e roleplay, alle serate di “Jukebox – La Notte delle Hit” all’Inalpi Arena con con Antonella Clerici e grandi nomi della musica dagli anni ’70 ai 2000, passando per le degustazioni e i percorsi sensoriali della Vendemmia Reale e del Gin & Tonic Festival, sono tante le esperienze da vivere in città.

  

Da non perdere anche le nuove date delle visite guidate al Teatro Regio, il ritorno del mercatino dei fiori in Piazza Vittorio, la riflessione culturale del Festival delle Migrazioni, e le serate di Set in Scena con Neri Marcorè, Umberto Galimberti e Pablo Trincia. E poi ovviamente le numerosissime sagre e manifestazioni enogastronomiche del weekend. Questo e molto altro ancora nella nostra selezione delle 10 cose da fare a Torino venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 settembre 2025.

 

Le 10 cose da fare a Torino questo weekend (12/13/14 Settembre 2025):

 

“Jukebox – La notte delle hit” con Antonella Clerici


L’Inalpi Arena di Torino ospita “Jukebox – La Notte delle Hit”, lo show condotto da Antonella Clerici con Clementino. Sul palco oltre venti grandi nomi della musica italiana e internazionale dagli anni ’70 ai 2000, tra cui Anastacia, Gipsy Kings, Earth Wind & Fire Experience, Boney M., Le Vibrazioni e Nomadi. Due serate evento per rivivere i classici pop, rock, soul e dance che hanno fatto la storia. Biglietti disponibili qui.
 

Per saperne di più: Suzuki Jukebox – La Notte delle Hit: due serate di grande musica e ospiti all’Inalpi Arena di Torino

 

TO Play 2025 – Festival del Gioco


Sabato e domenica torna a Torino TO Play, l’ottava edizione del Festival del Gioco, per la prima volta al Parco Dora. Oltre 200 tavoli e più di 50 associazioni ludiche animeranno due giornate dedicate a giochi da tavolo e di ruolo, con ingresso gratuito. Un appuntamento aperto a tutti, dai curiosi ai giocatori esperti, per vivere il gioco come creatività, socialità e divertimento.
 

Per saperne di più: TO Play 2025: il Festival del Gioco torna a Torino con una nuova edizione gratuita

 

Sagre del weekend


Il weekend del 13 e 14 settembre 2025 porta in Piemonte il ritorno di sagre, fiere ed eventi tradizionali dopo l’estate. Borghi e colline si animeranno con feste del vino, piatti tipici della cucina contadina e degustazioni di risotti, funghi e dolci al miele. Non mancheranno street food e specialità locali per salutare la bella stagione e accogliere i sapori d’autunno.

 

Per saperne di più: Sagre a Torino e in Piemonte del 13 e 14 Settembre 2025

 

Alla scoperta del Teatro Regio


A settembre 2025 il Teatro Regio di Torino riapre le sue porte per visite guidate alla scoperta dei lati meno noti del celebre teatro d’opera. I percorsi di circa un’ora attraversano foyer, sala, palcoscenico e sotterranei con sale prova e sartoria, offrendo uno sguardo unico sulla produzione teatrale. Le visite, in italiano, accolgono gruppi fino a 25 persone e si tengono solo in alcune giornate. Biglietti disponibili qui.
 

Per saperne di più: Alla scoperta del Teatro Regio di Torino: visite guidate tra palco e sotterranei

 

Vendemmia Reale


Torna la Vendemmia Reale nei Giardini dei Musei Reali, un evento che celebra vino, arte e musica. Oltre 60 cantine piemontesi offriranno degustazioni e masterclass per conoscere il viaggio “dall’acino al bicchiere”, accompagnate da performance artistiche, live painting e musica dal vivo con il progetto Blue Groove. Sarà possibile visitare spazi solitamente chiusi dei Musei Reali, tra mostre e gallerie storiche, mentre lounge bar e proposte food completeranno una serata speciale di fine estate.
 

Per saperne di più: Vendemmia Reale a Torino: una grande cantina a cielo aperto ai Musei Reali

 

Set in Scena 2025


Dal 12 al 14 settembre 2025 il Campo Stadio del Circolo della Stampa Sporting di Torino ospita la quinta edizione di SET IN SCENA, sotto la direzione artistica di Neri Marcorè. Tre serate all’anfiteatro all’aperto intrecciano musica, teatro e riflessione: venerdì 12 concerto di Marcorè con “Doppia coppia”, sabato 13 incontro con Umberto Galimberti su educazione e valori, domenica 14 Pablo Trincia legge “Open” di Andre Agassi sul sacrificio e la vittoria.
 

Per saperne di più: Set in Scena 2025 a Torino: tre serate tra musica, filosofia e narrazione

 

Festival delle Migrazioni


Torna a Torino in questi giorni anche il Festival delle Migrazioni, giunto alla settima edizione e dedicato al tema “Il cuore oltre l’ostacolo”, con eventi tra teatro, danza, circo e letteratura in luoghi simbolici della città. Tra gli appuntamenti principali, lo spettacolo Sarab del Palestinian Circus, l’incontro con Moni Ovadia su Gaza e l’opera Island without Sea di Anan Atoyama. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.
 

Per saperne di più: Festival delle Migrazioni 2025 a Torino: arte, teatro e nuove visioni del mondo

 

Agriflor Settembre


Torna AgriFLOR, la manifestazione dedicata a piante, fiori e prodotti del territorio piemontese in Piazza Vittorio Veneto. Gli appassionati di botanica potranno scoprire arbusti, erbacee e succulente, mentre i produttori offriranno frutta, verdura, miele e altre specialità locali. Debutta inoltre RIFLOR, iniziativa per il riutilizzo e la condivisione delle piante tra appassionati. Un’occasione per celebrare natura, sapori e comunità nel cuore della città.
 

Per saperne di più: Il Mercato dei Fiori torna a Torino: natura e sapori del Piemonte in piazza

 

Gin & Tonic Festival


Questo weekend il Gin & Tonic Festival trasforma il Bunker di Torino in un’arena della degustazione con oltre 400 etichette internazionali, masterclass, laboratori e attività come “Crea il tuo gin”. Non mancano dj set, karaoke e due grandi feste serali. Un evento che unisce gusto, sperimentazione e intrattenimento, celebrando il gin in tutte le sue sfaccettature.

 

Per saperne di più: Gin & Tonic Festival 2025 a Torino: 400 etichette e grandi eventi al Bunker

 

MITO SettembreMusica 2025


Fino al 17 settembre Torino ospita MITO SettembreMusica, il festival che da 19 anni unisce il capoluogo piemontese a Milano in un viaggio musicale tra epoche e culture: l’edizione 2025, dal titolo “Rivoluzioni”, propone concerti che spaziano dal barocco alle avanguardie contemporanee, con quattro percorsi tematici dedicati a Berio, alle avanguardie, ai tempi di guerra e di pace e al dialogo tra musica e arti visive. Biglietti disponibili qui.
 

Per saperne di più: MITO SettembreMusica 2025 a Torino: il programma tra grandi orchestre e rivoluzioni sonore

 

Questi sono solo alcuni degli appuntamenti in programma in città questo fine settimana. Molti altri li trovate nella nostra sezione Eventi a Torino (Mostre, Spettacoli, Concerti).