Alice Neel in mostra a Torino: viaggio nell’arte di una pioniera del ‘900

La Pinacoteca Agnelli di Torino ospita da venerdì 31 ottobre 2025 a lunedì 6 aprile 2026 la prima retrospettiva italiana dedicata a Alice Neel (Marion Square, 1900 – New York, 1984), una delle artiste più significative del XX secolo. Curata da Sarah Cosulich e Pietro Rigolo, la mostra si sviluppa in sei capitoli articolati su sette decenni, offrendo una lettura che intreccia cronologia ed esperienze di vita. La rassegna mette in risalto il ruolo di Neel come osservatrice attenta dell’umanità, in grado di rappresentarne le complessità sociali, politiche e psicologiche attraverso una ritrattistica unica e innovativa.
Il percorso espositivo evidenzia l’evoluzione stilistica dell’artista, che coniuga realismo e suggestioni surrealiste per restituire l’essenza profonda dei suoi soggetti. L’opera di Neel si distingue per la capacità di raccontare la vita dalla nascita alla maturità, con particolare attenzione alle dinamiche di relazione e alle trasformazioni culturali. La mostra dialoga con la Collezione Permanente della Pinacoteca, permettendo di apprezzare le differenze tra la sua visione e i canoni tradizionali della ritrattistica maschile. La collaborazione con l’Archivio Alice Neel ha permesso di arricchire l’esposizione con una pubblicazione dedicata, corredata da contributi di studiosi, artisti, fotografie e documenti d’archivio, per offrire una riflessione approfondita sull’umanesimo dell’artista.
Quando
Data/e: 31 Ottobre 2025 - 6 Aprile 2026
Orario: 10:00 - 20:00
Gli orari potrebbero subire variazioni
Dove
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
Via Nizza, 230/103 - Torino
Prezzo
Altre informazioni
Categoria dell'evento
Mappa