Apertura Straordinaria dei depositi del Museo Accorsi-Ometto di Torino per un giorno

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Voti: 1 . Media: 5,00 su 5)
Apertura Straordinaria dei depositi del Museo Accorsi-Ometto di Torino 2025

Domenica 25 maggio 2025, il Museo di Arti Decorative Accorsi-Ometto di Torino propone un’occasione rara e preziosa: l’apertura straordinaria dei suoi depositi. In concomitanza con la Festa dei Vicini in via Po, dalle ore 13.00 alle 18.30, sarà eccezionalmente accessibile uno dei depositi finora mai aperti al pubblico. All’interno, custoditi con cura, si trovano oltre 700 pezzi tra argenti, ceramiche, orologi, lampadari, dipinti e sculture. Oggetti che attraversano i secoli, dal II d.C. fino alla seconda metà del Novecento, e che restituiscono la ricchezza nascosta di una delle più importanti collezioni torinesi.

 

Questo svelamento rappresenta una tappa significativa nel percorso della Fondazione Accorsi-Ometto. Il Presidente Costanzo Ferrero sottolinea come l’iniziativa segua la direzione già tracciata dai prestiti a lungo termine verso istituzioni come la Reggia di Venaria, Palazzo Chiablese e il castello di Govone. Un passo deciso verso la condivisione di tesori solitamente celati, che permette al pubblico di accedere a un patrimonio finora riservato agli studiosi e agli addetti ai lavori.

 

Il direttore Luca Mana evidenzia il valore di questo momento, reso possibile grazie a un impegnativo lavoro di catalogazione durato cinque anni. Un’apertura che segna un cambio di visione: il museo non si limita più all’allestimento canonico, ma si espande in nuove direzioni, ampliando la possibilità di fruizione e rendendo visibili sezioni della collezione che, fino ad oggi, erano rimaste nell’ombra.
 

Visite guidate ogni ora. Prenotazione obbligatoria: numero di telefono 011 837 688 int. 3.

 
Quando
Data/e: 25 Maggio 2025
Orario: 13:00 - 18:30
Visite guidate ogni ora
 
Dove
Fondazione Accorsi – Ometto
Via Po, 55 - Torino
 
Prezzo
Domenica 25 maggio gratuito. Dalle prossime domeniche costo € 4,00 per la visita + € 3,00 per il biglietto.
 
Altre informazioni

 
Categoria dell'evento

 
Mappa

Scrivici: ContattiPubblicità

X