Dora Nera 2025: a Torino tre giorni di cultura noir tra letteratura, arte e impegno civile
Dal 7 al 9 novembre torna a Torino l’evento Dora Nera, il festival dedicato alla cultura noir contemporanea, organizzato dall’associazione culturale Babelica. Giunta alla quinta edizione, la rassegna si svolgerà all’Auditorium dell’Oratorio San Filippo Neri, in via Maria Vittoria 5, e porterà in città autori, artisti e intellettuali che hanno fatto del racconto del buio un modo per comprendere il presente. “Raccontare il male e la fragilità umana significa provare a capirli, per non esserne complici”, afferma Tatjana Giorcelli, direttrice artistica del festival, che anche quest’anno intreccia arte, letteratura e pensiero civile.
Tra gli ospiti più attesi spiccano la scrittrice argentina Mariana Enriquez, vincitrice del Premio Herralde con La nostra parte di notte, e Massimo Carlotto, figura storica del noir italiano. A loro si affiancano Grazia Verasani – alla quale verrà conferito il Premio alla carriera il 8 novembre – e Luca O’ Zulù Persico, voce dei 99Posse. Lo sguardo visivo e poetico sarà invece affidato a Marco Nereo Rotelli, autore di un’installazione site-specific concepita appositamente per il festival.
Il programma di Dora Nera 2025 abbraccia diversi linguaggi: dalla lectio dedicata a Jean-Claude Izzo con Stefania Nardini, agli incontri su memoria e resistenza con Carlotto, Cuello e Palumbo, fino al dialogo con Mariana Enriquez, prima ospite internazionale della rassegna. Non mancano i momenti dedicati alla musica e al cinema, come la serata Buon compleanno, Alligatore! e l’incontro Diabolik dalle strisce al grande schermo. Tra pagine, immagini e suoni, il festival conferma la sua vocazione a indagare il reale attraverso le ombre della narrazione, restituendo alla città un racconto corale e necessario.
Quando
Data/e: 7 Novembre 2025 - 9 Novembre 2025
Orario: 09:30 - 20:30
Dove
Auditorium dell'Oratorio San Filippo Neri
Via Maria Vittoria, 5 - Torino
Prezzo
Gratuito con prenotazione obbligatoria
Altre informazioni
www.doranera.it
Categoria dell'evento
Mappa


















