Festival Alta Felicità 2025 a Venaus: natura, musica e riflessioni per un’estate diversa

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Voti: 1 . Media: 5,00 su 5)
Festival Alta Felicità 2025 a Venaus

A fine luglio, Venaus si trasforma in un luogo di riflessione e condivisione grazie al Festival Alta Felicità, in programma dal 25 al 27 luglio 2025. In questa porzione di Valsusa, il traffico viene sospeso e la quotidianità si ferma per lasciare spazio a momenti di confronto, spettacoli musicali e dibattiti culturali, il tutto all’insegna di una scelta ecosostenibile. La manifestazione invita a ritrovare un rapporto più autentico con il territorio, camminando a piedi tra aree campeggio e palchi all’aperto, in un’atmosfera di calma e dialogo, con tutte le attività a ingresso gratuito.

 

L’evento si caratterizza per un programma ricco e variegato che include concerti, presentazioni di libri e discussioni su temi di attualità, dalla tecnologia alla transizione ecologica. A fare da cornice, un pubblico che non si limita a osservare ma partecipa attivamente, contribuendo alla vitalità di un progetto che riflette i valori di ospitalità e scambio della Valle. Serate animate da concerti e aftershow si alternano a mattinate dedicate ai dibattiti con ospiti di rilievo, in un format che intende offrire un’occasione di rigenerazione collettiva lontano dal consumismo.

 

Programma del Festival Alta Felicità 2025:

 
Venerdì 25 luglio

 

  • Concerti: The Originals (Africa Unite + Bluebeaters), Casino Royale, Post-Nebbia, Francamente, Medusa, Frammenti, Funky Club Orchestra, Tun, Errico Cantamale, Giorgio Nieloud
  • Aftershow
  • Dibattiti:
  • 10:00-11:30 Presentazione del libro “Sotto il cielo di Gaza” con Nandino Capovilla, Betta Tusset, Enzo Infantino e Pax Christi Italia
  • 11:30-13:00 “Le nuove tecnologie sono monopoli per pochi o possono essere messi al servizio del bene comune?” con Alberto Puliafito e Stefano Borroni Barale
  • 13:00 “La funzione sociale del lavoro tra zone di sacrificio e di transizione industriale” con Dario Salvetti, Raffaele Cataldi e Paola Imperatore

 
Sabato 26 luglio
 

  • Concerti: Bambole di Pezza, Omini, Modena City Ramblers, Espana Circo Este, MondoMarcio, MadBeat, Mistralkizz, Dialcaloiz, Bakir (France)
  • Aftershow
  • Dibattiti:
  • 10:30-12:00 “Liberi tuttu: rappresentazione, cura e diritti” con Martina Pasquali e Ambra Zega

 

Domenica 27 luglio
 

  • Concerti: Mellow Mood, The Rumjacks, Punkreas, Johnson Righeira, 4got10, Weekend Cigarettes, Chadia Rodriguez, Diss Gacha, Lou Pitakass, Clida Metis + Kelem Dj (from Spazio X)
  • Dibattiti:
  • 10:00 “La transizione ecologica va in guerra: il ritorno del falso mito del nucleare” con Angelo Tartaglia, Roberto Aprile e Paolo Cacciari
  • 12:30-14:30 Assemblea nazionale “Guerra alla guerra” – Appello contro guerra, riarmo e genocidio in Palestina
  • 14:30-16:30 “Diritti, giustizia e libertà: quando la democrazia vacilla” con Ilaria Salis, Patrick Zaki, moderatrice Dana Lauriola

 
Quando
Data/e: 25 Luglio 2025 - 27 Luglio 2025
Orario: 10:00 - 23:45

 
Dove
Venaus
Venaus - Venaus
 
Prezzo
Gratuito
 
Altre informazioni
Pagina Facebook
 
Categoria dell'evento

 
Mappa

X