Fiorile 2023: al Castello di Moncalieri piante, fiori ed eventi culturali

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Voti: 1 . Media: 5,00 su 5)
Fiorile 2023: al Castello di Moncalieri piante, fiori ed eventi culturali

Fiorile 2023 torna al Castello di Moncalieri nel fine settimana del 1 e 2 aprile 2023. La kermesse culturale e vivaistica dedicata al verde e a tutte le sue declinazioni in termini di bellezza, storia e sostenibilità fa il bis quest’anno. Ad attendervi vivaisti specializzati, produttori agricoli e artigiani, che animano il Giardino delle Rose con una manifestazione che racconta la stagionalità e l’eccellenza.

 

In programma incontri con esperti del settore e attività correlate al verde, al giardinaggio e all’orticoltura, appuntamenti dedicati alle composizioni floreali, all’arte, alla lettura, alla creatività e alla scoperta della biodiversità. Il format della manifestazione coniuga le politiche ambientali e quelle culturali, secondo lo spirito del progetto Moncalieri Città nel Verde.

 

Fiorile 2023: al Castello di Moncalieri: il programma della manifestazione

 

Sabato 1 aprile 2023
Ore 10.00: Apertura
Ore 10: partenza passeggiata immersiva FATTO A MANO TOUR, l’itinerario di Fatto a Mano alla scoperta della Moncalieri artigiana. Dalle vie del centro storico al Giardino delle Rose.
Ore 10.30: Laboratorio apididattica
Ore 11.30: Saluti istituzionali con il Sindaco Paolo Montagna e l’Assessore alla Cultura e al Turismo di Moncalieri Laura Pompeo
Ore 11.45: partenza passeggiata immersiva alla scoperta del territorio moncalierese
CAMMINA MONCALIERI, percorso realizzato da ASD Andrate Nordic Walking che condurrà i partecipanti all’interno della collina moncalierese passando per le aziende RAM e Birrificio Santa Brigida.
Durante il tragitto due momenti musicali e immersivi insieme al chitarrista Alessandro Ghiggi e il cantautore Ignacio Etchegaray.
Ore 12.00: Presentazione della raccolta I racconti dell’aria, Neos Edizioni. La curatrice Valeria De Cubellis dialoga con Laura Pompeo e Antonella Giani.
Ore 14.30: Armonia di note e corrispondenze tra musica e giardino. Incontro con Maria Adriana Giusti, storica e paesaggista, e Marco Devecchi, docente della facoltà di Agraria di Torino. In collaborazione con l’associazione Floritalia, introduce Carla Gillio Poli.
Ore 15.30: Presentazione del percorso audio Intorno al castello, voci della città, prodotto da Teca edizioni e presentato da Domenico Papa.
Ore 16.00: Laboratorio apididattica
Ore 18.00: Chiusura

 

Domenica 2 aprile 2023
Ore 10.00: Apertura
Ore 10.30: Laboratorio apididattica
Ore 11.00: Appuntamento con il maestro di Giardino Marco Gramaglia
Ore 14.00: Esibizione del Piccolo coro Magiche voci
Ore 15.00: Presentazione del libro Testimoni silenziosi – storie di alberi monumentali, Buendia Books. L’autrice Cristina Converso dialoga con Tiziano Fratus e Guido Cortese.
Ore 16.00: Laboratorio apididattica
Ore 18.00: Chiusura

 

Durante tutto il weekend al Giardino delle Rose appuntamenti e approfondimenti con gli espositori di Fiorile – Orti e fiori in mostra.

 
Prenotazione laboratori e itinerari.
 
Laboratori didattici
info@giardinoforbito.it
Monica Fissore – Beesù 335 268273
Guido Cortese – Impollinatori Metropolitani 347 829 1618
 
Nordic Walking Andrate
tel: 3346604498
mail:scuolanordicwalking@viviandrate.it
 
FattoAmano
tel: 333 1301328
mail:info@fatto-a-mano.it

 

Maggiori info sul sito ufficiale.

 
Quando
Data/e: 1 Aprile 2023 - 2 Aprile 2023
Orario: 10:00 - 18:00

 
Dove
Castello di Moncalieri
Piazza Baden Baden, 4 - Moncalieri
 
Prezzo
Ingresso Libero
 
Altre informazioni
fiorilemoncalieri.it
 
Categoria dell'evento

 
Mappa

X