“In una Nuvola Verde”: eventi gratuiti alla Nuvola Lavazza tra sostenibilità urbana e creatività

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Voti: 1 . Media: 5,00 su 5)
“In una Nuvola Verde”: eventi gratuiti alla Nuvola Lavazza 2025

Sabato 10 maggio 2025, la Piazza Verde di Nuvola Lavazza a Torino diventa teatro di una giornata interamente dedicata alla sostenibilità urbana, al verde e alla cultura del cibo consapevole. L’iniziativa, dal titolo “In una Nuvola Verde”, rientra nel programma del Festival del Verde e rappresenta un’occasione per riflettere sul futuro delle città, sulla relazione tra uomo e ambiente e sull’importanza di azioni concrete in chiave ecologica.

 

Dalle 10.30 alle 19.30 il pubblico potrà partecipare a numerose attività gratuite e accessibili pensate per adulti, bambini e famiglie. Il programma prevede laboratori, passeggiate tematiche, incontri e momenti di confronto, tutti ospitati in uno spazio che rappresenta un modello di rigenerazione urbana e sostenibilità ambientale.

 

Arte e sostenibilità: i murales di TOwards 2030
Tra gli appuntamenti in calendario, la passeggiata guidata “TOwards 2030” a cura del Museo Lavazza conduce alla scoperta dei murales ispirati agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU. Tre i turni disponibili – alle 11.00, 14.30 e 17.00 – con gruppi limitati a 20 partecipanti. La prenotazione è obbligatoria su www.ticketlandia.com.

 

Bambini e natura: i colori che vengono dalla terra
Spazio anche alla creatività dei più piccoli con il laboratorio “Alla scoperta dei colori naturali”, promosso da Orticola e dall’Assessorato del Comune di Torino. I bambini potranno realizzare colori utilizzando elementi vegetali, accompagnati da letture a tema proposte dalla biblioteca pedagogica cittadina. Sono previsti tre turni (ore 11.00, 14.00 e 16.00) da 25 partecipanti ciascuno. Prenotazione obbligatoria su www.ticketlandia.com.

 

Il verde urbano raccontato dai giardinieri
Cinque le partenze previste per “Passeggiata in Nuvola”, un itinerario guidato dai giardinieri di Nuvola Lavazza che illustreranno le pratiche di cura degli spazi verdi e il ruolo cruciale della biodiversità in ambito urbano. Ogni passeggiata dura un’ora ed è riservata a gruppi di 25 persone. I turni partono alle 11.00, 12.00, 14.45, 15.45 e 16.45. Prenotazione obbligatoria su www.ticketlandia.com.

 

Riforestazione digitale e giochi sostenibili
Durante la giornata sarà possibile aderire al progetto Tree-Nation, piantando virtualmente una pianta tramite QR code. Un piccolo gesto che contribuisce concretamente alla riforestazione globale. Presente anche “Cofreee”, il gioco da tavolo ideato dalla Fondazione Lavazza, che invita a riflettere sulle sfide della produzione sostenibile del caffè. Entrambe le attività sono a libero accesso, senza necessità di prenotazione.

 

Quartieri in trasformazione: voci a confronto
Alle ore 11.00 sarà trasmesso il video podcast “Connessioni urbane – Storie di creatività, sostenibilità e comunità tra Aurora e Barriera”, a cura di Enrico Fabbri. Un confronto tra figure attive nel cambiamento sociale e urbano, tra cui Carlotta Salerno, Luca Ballarini, Ivano Viotto, Valentina Villanova, Laura Audi e Diego Paolucci. L’accesso è libero fino a esaurimento posti.

 

Per tutta la durata dell’evento sarà attiva una food court con una selezione di proposte gastronomiche locali e sostenibili. Tra i partner presenti: Edit (birra artigianale), Acqua San Bernardo, Natural Boom (bevande naturali), Luiset (agrisalumeria), Piadora, Cucina-to (healthy food), Tacos Locos (tex-mex), Pasticceria Mazza, Aria (gelati artigianali) e Agripiemonte Miele.

 

Tutte le attività sono gratuite. Alcune richiedono prenotazione anticipata tramite il sito www.ticketlandia.com. La Piazza Verde di Nuvola Lavazza è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Una giornata per vivere la città in modo più consapevole, in equilibrio con l’ambiente che ci circonda.

 
Quando
Data/e: 10 Maggio 2025
Orario: 10:00 - 19:00

 
Dove
Nuvola Lavazza
Via Bologna, 32 - Torino
 
Prezzo
Gratuito con prenotazione obbligatoria
 
Altre informazioni

 
Categoria dell'evento

 
Mappa

X