Open House Torino 2025: aperture gratuite delle più belle case della città

Open House Torino 2025 torna sabato 7 e domenica 8 giugno 2025 pern un weekend all’insegna della scoperta dei luoghi più affascinanti e nascosti del capoluogo piemontese. Anche per questa nuova edizione, l’ottava torinese, il pubblico avrà l’opportunità di entrare in alcune delle residenze più belle e particolari di Torino, luoghi normalmente chiusi al pubblico. Un’occasione unica per ammirare la città da una prospettiva esclusiva e approfondire la storia architettonica che ne caratterizza il panorama urbano.
L’evento, che ogni anno può vantare un grande successo di pubblico, è gratuito e permetterà di visitare una varietà di edifici: dalle residenze private agli spazi di design, dai palazzi storici agli edifici più moderni, passando per immobili recuperati e spazi pubblici. Gli appassionati di architettura, ma anche semplici curiosi, potranno ammirare dal vivo l’evoluzione dello stile torinese, con l’opportunità di entrare in luoghi che raccontano storie di passato, presente e futuro della città.
Open House Torino 2025 è organizzato dall’associazione culturale Open House Torino, un gruppo di architetti e appassionati che dal 2017 porta avanti l’iniziativa, con l’obiettivo di rendere accessibili luoghi storici e moderni. Per partecipare, è possibile consultare il sito ufficiale per informazioni sulle modalità di prenotazione, che saranno disponibili qualche settimana prima dell’evento. Un appuntamento imperdibile per chi ama l’architettura e vuole scoprire qualche perla architettonica di Torino.
Open House Torino 2025: i luoghi aperti
- Dorado – INFO POINT
- The Heat Garden (su prenotazione)
- Fattoria Didattica Bosco Le Risere
- Loft BY8
- Turin UN Campus (su prenotazione)
- Capannone Nervi – Officina centrale GTT
- GALLfer
- Loft Accademia
- Tarino 14
- Woodex
- Pocket Campus Bernini
- Specht Residenzen Torino
- Tour: Borgata Cavoretto
- Giardino Verticale BuonoLopera – Corte Jolanda
- Casa Paintup – Docks Dora
- Fondazione Giorgio Griffa
- L’Ofticina Art&fatti
- L’attico nel bosco (su prenotazione)
- Gran Serraglio − Galleria Umberto I
- ExtraUrbano
- Casa CG2
- RELIFE Torino
- ESCP Business School
- Gruppo Orbyta – Grattacielo Reale Mutua
- Sella Open Innovation Center
- Casa Garibaldi
- Interno Borghese
- Villino Ostorero
- Casa Gabutti Lupieri
- REMIDA – Centro di Riuso Creativo
- Clinica Cappellin – Palazzo Lancia
- Sant’Agostino Casa d’aste – Mulino Feyles
- Apoteca del Design
- Scuola d’infanzia Vallette B
- Torino-Guatemala
- Calli.gra.ture
- Officine S − Ex SNOS
- Real Collegio Carlo Alberto (su prenotazione)
- Isola Balon
- Museo Schneiberg – Palazzo Provana di Collegno
- Match Point
- La lanterna blu Klein
- Piano Nobile Torino − Palazzo Saluzzo Paesana
- Casa Crêuza de mä
- Istituto delle Rosine
- Colli 19
- Casa Trifoglio
- Spelonca
- Palazzo della Regione Piemonte (su prenotazione)
- Tour: Aurora, il mondo al di là del fiume
- Casa Ulivo
- Villa Rey – Sede Automotoclub Storico Italiano
- Casa Luzi
- Chiesa ortodossa romena
- Casa NED
- Gipsoteca
- Tour: Valdesi a Torino a 850 anni dal movimento
- Giardino Eva Mameli Calvino
- Voliera
- Trinchieri Loft
- Villa Bria – la Favorita
- Casa BM
- Cibrario 3
- Dancing Le Roi
- Giachino 66
- Terrazza Box Architetti
- Castello di Lucento
- Casa Dora
- Fondazione Time2
- IMBY House
- Concrete Nest
- ELITechGroup New HQ (su prenotazione)
- Casa Flores
- Casa MOI(TO)
- Villino Caprifoglio
- Volere la Luna
- IPG Lex&Tax
- Sella 137
- Studio odontoiatrico Molino Filicetti
- Biblioteca Civica Alberto Geisser
- Accademia Vergnano
- Isi&friends Atelier
- Casa per Tre
- Castello Della Rovere
- Tra il Po e la Mole
- Palazzo Biandrate Aldobrandino di San Giorgio
- Società Canottieri Armida
- Società Canottieri Caprera
- Casa Sisu
- Atelier Fleuriste
- Casa Cubo
- La casa dal pavimento verde
- Armonia e Lillà
- Terrazza Cuniberti
- Agorà – Boutique Stays
- Spazio Sateco
- Tailor Made Home
- Casa del Pingone – Suite 33
- Società Canottieri Cerea
- Residenza universitaria Giovanna d’Arco
- Palazzotto Juva & Bubble Ali
- NH Collection Piazza Carlina
- Loft 19 – Bosco urbano
- Downtown Loft
- Palazzina Federici
- La casa di Carlotta Oddone
- Casa Cru
- Brands Distribution
- 25 Verde
- Palazzo Tana
- Munlab – Ecomuseo dell’Argilla
- CX Turin Marconi
- Villino Raby
- Casa Crescent − Scaloni
- Terrazza Dora
- Villa Sanquirico
- CX Turin Vanchiglia
- Luini
- Galleria Giorgio Persano – Palazzo Scaglia di Verrua
- Il Ranch Urbano
- Casa di riposo Orfanelle
- Albergo Ristorante San Giors
- Camplus Regio Parco
- Open011
- Per bambini: Orti del Parco Mennea
- La chiesetta della Libreria Borgopo’
- Scalo Merci Vallino
- Casa Martini – Martini&Rossi (su prenotazione)
- La casa tra gli alberi (su prenotazione)
- Collegio San Giuseppe
- Consolato della Repubblica Socialista del Vietnam
- Palazzo Siccardi – Biblioteca
- Casa Baloire
- Villa Sassi
- EDIT Lofts
- Laboratorio Montanaro
- Verde sul tetto
- Abbazia di Pulcherada
- Studio Cavaglià
- Tour: Quartiere Vallette
- Tour: Falchera
- Palazzo Chiablese
- Mastio della Cittadella
- Tour: Parco Europa e Stazione Ovovia
- 515 Creative Shop
- Accademia Liuteria Piemontese San Filippo
- Collegio Sacra Famiglia
- Torre Monaco
- Molecular Biotechnology Center – MBC
- Motovelodromo
- Beeozanam Community Hub
- Santa Pelagia – Opera Munifica Istruzione
- Scultura Fiori
- Docks Dora
- Area Archeologica Pietro Micca (Rivellino degli Invalidi)
- Ristorante Del Cambio (su prenotazione)
- Campanile Santa Zita (Nostra Signora del Suffragio) (su prenotazione)
- Sinagoga di Torino (su prenotazione)
- Biblioteca Civica Natalia Ginzburg
- Tour: Cimitero monumentale di Torino – Storia, arte e architettura
- Palazzo dei Lavori Pubblici
- Tour: Associazione Tram Storici Torino
- Tour: San Donato, birra e cioccolato
- Tour: Borgata Mirafiori e Bela Rosin
- Tour: Viaggio al Polo Nord
- Per bambini: Viale della Frutta
- Tour: Vecchia Barriera di Lanzo
Quando
Data/e: 7 Giugno 2025 - 8 Giugno 2025
Orario: 10:00 - 20:00
Gli orari variano a seconda delle location
Dove
Torino
Torino - Torino
Prezzo
Gratuito. Registrazione obbligatoria. Prenotazione necessaria per alcuni luoghi.
Altre informazioni
www.openhousetorino.it
Categoria dell'evento
Mappa