“Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio”: a Torino la mostra dedicata al maestro del ‘600

Un itinerario d’arte attraversa l’Europa del Seicento, facendo tappa a Torino con la mostra “Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio”, in programma dall’8 novembre 2025 al 14 aprile 2026 nelle Sale Chiablese dei Musei Reali. Il progetto espositivo, curato da Annamaria Bava e Gelsomina Spione, restituisce lo spessore internazionale di un artista la cui carriera si snoda tra corti prestigiose e città d’arte, da Carlo Emanuele I di Savoia a Carlo I d’Inghilterra, passando per Maria de’ Medici e Filippo IV di Spagna.
Il percorso espositivo della mostra torinese si articola intorno al tema del viaggio, elemento chiave per comprendere le evoluzioni stilistiche e le relazioni artistiche di Orazio Gentileschi, figura centrale della pittura del XVII secolo. Le opere selezionate documentano i passaggi fondamentali della sua attività, mettendo in dialogo la sua produzione con quella dei maestri e dei contesti culturali che incontrò lungo il cammino. Al centro della mostra spicca la monumentale pala con l’Annunciazione, eseguita nel 1623 per il duca di Savoia, capolavoro unanimemente riconosciuto come vertice della sua maturità artistica.
Accanto ai dipinti provenienti dalle collezioni torinesi, il progetto si arricchisce di importanti prestiti concessi da musei e raccolte private, italiane e internazionali. Un’occasione per ammirare da vicino una selezione di opere che, pur nella varietà di origini e destinazioni, rivelano l’unità profonda della visione gentileschiana, in un dialogo fecondo tra le diverse culture figurative che attraversarono l’Europa barocca.
Quando
Data/e: 8 Novembre 2025 - 14 Aprile 2026
Orario: 10:00 - 18:00
Dove
Sala Chiablese
Piazzetta Reale, 1 - Torino
Prezzo
Altre informazioni
Categoria dell'evento
Mappa