“Romeo e Giulietta” di Prokof’ev a Torino: il Balletto di Praga torna al Teatro Regio

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Voti: 1 . Media: 5,00 su 5)
“Romeo e Giulietta” Torino 2025

Il Balletto del Teatro Nazionale di Praga torna a Torino con uno dei capolavori più intensi del Novecento: “Romeo e Giulietta” di Sergej Prokof’ev. In scena al Teatro Regio di Torino dal 5 al 14 dicembre 2025, lo spettacolo segna il ritorno della compagnia ceca dopo il successo de “La bella addormentata” nel 2023. La versione presentata si fonda sulla celebre coreografia di John Cranko, qui ripresa da Jane Bourne, con Václav Zahradník alla direzione dell’orchestra e Jürgen Rose per scene, costumi e luci.

 

L’allestimento si distingue per la complessità emotiva richiesta ai danzatori, provenienti da diciotto Paesi, chiamati a dare corpo alla potenza narrativa della partitura. Composta nel 1938, la musica di Prokof’ev – tra tensione arcaica e slancio lirico – costruisce una drammaturgia visiva, in grado di attraversare i registri della violenza e della tenerezza. Celebre è la “Danza dei cavalieri”, tratta dalla seconda delle tre suite sinfoniche ricavate dal balletto, diventata uno dei brani più riconoscibili del compositore.

 

Il titolo, tratto dalla tragedia shakespeariana, fu pensato inizialmente con un epilogo lieto, idea poi abbandonata da Prokof’ev in favore di una conclusione tragica, risolta con grande efficacia scenica e musicale. La versione che giunge ora a Torino porta con sé una lunga tradizione interpretativa, riletta dal direttore artistico Filip Barankiewicz in un impianto che valorizza la partitura nella sua interezza. In calendario anche una conferenza-concerto di approfondimento mercoledì 3 dicembre alle ore 18:00 presso il Piccolo Regio Puccini.

 

Potete acquistare i biglietti per lo spettacolo “Romeo e Giulietta” di Prokof’ev a Torino qui.

 
Quando
Data/e: 5 Dicembre 2025 - 14 Dicembre 2025
Orario: 20:00 - 22:30
In alcune date alle 15:00 o alle 14:30
 
Dove
Teatro Regio
Piazza Castello 215 - Torino
 
Prezzo
da 10 € a 115 € + commissioni
 
Altre informazioni
www.ticketone.it
 
Categoria dell'evento

 
Mappa

X