Sale San Giovanni: la Fioritura della Lavanda 2025

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Voti: 2 . Media: 5,00 su 5)
Sale San Giovanni: la Fioritura della Lavanda 2025

La Fioritura della Lavanda 2025 a Sale San Giovanni torna anche questa estate nel suggestivo borgo in provincia di Cuneo che, da qualche anno, è diventato una meta amatissima da chi cerca natura, bellezza e colori. Nel corso di alcune settimane tra la seconda metà di giugno e l’inizio di luglio, questo angolo della Bassa Langa si trasforma in un mosaico profumato di sfumature viola e azzurre grazie alla fioritura della lavanda. Accanto a questa protagonista estiva, anche numerose altre piante officinali — tra cui issopo, camomilla, achillea, salvia, coriandolo e finocchio — contribuiscono a rendere il paesaggio ancora più ricco e suggestivo.

 

Le date esatte della fioritura a Sale San Giovanni possono variare leggermente ogni anno a seconda delle condizioni climatiche, ma indicativamente il periodo ideale per visitare Sale San Giovanni è tra la seconda metà di giugno e l’inizio di luglio.

 

Durante queste settimane, il Comune organizza un ricco programma di eventi: visite guidate tra i campi, laboratori tematici e altre iniziative culturali. Per accedere ai sentieri che attraversano le coltivazioni di lavanda è richiesto un piccolo contributo a persona (negli anni precedenti pari a 2 €), finalizzato alla manutenzione dei percorsi, alla sicurezza dei visitatori e alla copertura dei costi organizzativi. In cambio, viene consegnato un braccialetto che consente anche di partecipare a visite guidate gratuite presso le principali chiese del borgo, curate da guide professioniste (le visite non sono prenotabili).

 

Per garantire un’esperienza sicura e sostenibile, durante il periodo della fioritura alcune strade comunali che conducono ai campi resteranno chiuse al traffico motorizzato, con eccezione per i veicoli autorizzati e per le persone con disabilità in possesso dell’apposito contrassegno. I percorsi saranno accessibili a piedi e in bicicletta, per vivere appieno l’atmosfera del luogo.
 

Importante: In questa stagione, la presenza dei campi di lavanda sarà più contenuta rispetto agli anni precedenti, in seguito all’attuazione delle rotazioni colturali previste dalle pratiche dell’agricoltura biologica e biodinamica. Nei fine settimana compresi tra il 21 giugno e il 6 luglio, l’accesso ai percorsi sarà possibile con un contributo volontario di 2 € a persona. In cambio, verrà consegnato un braccialetto che darà diritto anche a partecipare alle visite guidate alle chiese, accompagnati da personale esperto. I cani sono benvenuti purché siano al guinzaglio. Nel weekend del 28 e 29 giugno inoltre, ci sarà l’edizione fieristica di “Non Solo Erbe 2025”.

 
Orari delle chiese:
Sant’Anastasia: nei weekend dal 21 giugno al 6 luglio 9:30-12:30 e 14:00-18:30
Pieve di San Giovanni:
sabato 21 e domenica 22 giugno 9.30-12.30 e 13.30-18.30
sabato 28 giugno e domenica 29 giugno 9.30-12.30 e 13.30-18.30
sabato 5 e domenica 6 luglio 9.30-18.30

 
Quando
Data/e: 21 Giugno 2025 - 6 Luglio 2025
Orario: 09:30 - 18:30

 
Dove
Sale San Giovanni
Sale San Giovanni - Sale San Giovanni
 
Prezzo
ingresso a pagamento durante i weekend del periodo di fioritura
 
Altre informazioni
www.turismosalesangiovanni.it
 
Categoria dell'evento

 
Mappa

X