Le Streghe della Valle Antigorio: torna a Croveo l’evento tra antiche credenze e natura

Nel suggestivo scenario alpino di Croveo di Baceno (Verbano-Cusio-Ossola), piccolo borgo della Valle Antigorio, si rinnova l’appuntamento con “Le Streghe della Valle Antigorio”, giunto all’undicesima edizione. Dal 25 al 27 luglio 2025, la manifestazione riporta l’attenzione su un capitolo affascinante e controverso della storia ossolana: la stregoneria nelle vallate montane. Per tre giorni, il villaggio si trasformerà in un teatro diffuso di memorie, simboli e narrazioni, intrecciando saperi, credenze e vita quotidiana del passato con un fitto calendario di attività culturali, spettacoli e incontri.
Il filo conduttore dell’edizione 2025 è il legame con i quattro elementi naturali – aria, acqua, terra e fuoco – che ispirano laboratori, conferenze, visite guidate e momenti di approfondimento tematico. Il programma si completa con concerti, spettacoli, danze e attività per bambini, oltre al tradizionale mercatino a tema con prodotti artigianali e specialità locali. Il tutto avvolto da un’atmosfera suggestiva, grazie alle scenografie e agli allestimenti curati dagli abitanti del paese, che decorano con passione strade, piazze e cortili, valorizzando ogni angolo del borgo.
Tra i luoghi da visitare, spiccano la segheria restaurata, il torchio settecentesco, la Casa del Cappellano e il mulino sul Rio Ghendola, che completano il quadro di una manifestazione saldamente radicata nella storia locale. Inoltre, in vista del futuro, la Fondazione Comunitaria del Vco ha annunciato la realizzazione di una serie di “Totem per le streghe”, che a partire dal 2026 arricchiranno l’itinerario storico con installazioni descrittive permanenti. Un’iniziativa che rafforza il valore culturale dell’evento, rendendolo ponte tra memoria e territorio.
Quando
Data/e: 25 Luglio 2025 - 27 Luglio 2025
Orario: 00:00 - 00:00
Dove
Croveo
Croveo - Croveo
Prezzo
varia a seconda dell'evento
Altre informazioni
www.visitbaceno.it
Categoria dell'evento
Mappa