OGR – Officine Grandi Riparazioni






Eventi in Arrivo
Mappa
Indirizzo
Corso Castelfidardo, 22
Torino
10128
Italia
Non perdere:
Coronavirus: Ostensione Straordinaria della Sindone in diretta TV e sui social
Il “Bagnet Ross”: l’antenato illustre e 100% piemontese del Ketchup
Il Museo Regionale di scienze naturali di Torino
I torcetti: la storia degli antichi “grissini dolci” piemontesi
Mangiare all’aperto a Torino: 7 ristoranti con giardino, terrazza e vista panoramica
Per li 1° Maggio, Arturo Brachetti dedica a tutti gli italiani uno spettacolo in streaming
La storica Tranvia da Borgo Rosa-Sassi a Superga
Museo di Scienze Naturali di Torino: annunciata l’attesa riapertura
Calendario Eventi
Eventi a Torino
-
14 Febbraio 2020 - 18 Gennaio 2021
-
7 Settembre 2020 - 31 Gennaio 2021
-
17 Settembre 2020 - 14 Febbraio 2021
- Eventi a Torino >
Il Ghetto Ebraico: città nascosta nel centro di Torino con una storia da non dimenticare
Piemonte Zona Arancione dal 17 Gennaio: cosa si può fare e cosa no
Bollettino Coronavirus Piemonte (16 Gennaio 2021): contagi, decessi e vaccinazioni
Il Toro che esce dal muro a Torino: la curiosa opera d'arte che omaggia la città
Piemonte Zona Arancione dal 16 Gennaio?
Casa Fenoglio - La Fleur, scrigno liberty nel centro di Torino
I Sentieri della Collina di Torino: percorsi e passeggiate nella Natura in centro città
Il Museo di Scienze Naturali di Torino riapre dopo 8 anni
I 15 piatti piemontesi da assaggiare almeno una volta nella vita
Coprifuoco Capodanno 2021: orari e regole per il 31 Dicembre
Curiosità a Torino: il Portone del Diavolo
Piemonte: le regole della Zona Rossa per il Natale 2020
La romantica storia del Cri-Cri, il cioccolatino che si veste da caramella
La Cappella del Barolo: la chiesa più colorata d'Italia tra i vigneti del Piemonte
Piemonte Zona Arancione dal 16 Gennaio?
Cosa si può fare in Zona Arancione? Le regole per Piemonte e resto d'Italia
Scrivici: Contatti – Pubblicità