Novità da Guida Torino

15 modi per fare arrabbiare un torinese

Abbiamo già parlato delle cose che fanno arrabbiare un torinese a tavola, perché per un sabaudo la gastronomia è sacra e ci sono cose su cui proprio non transige, soprattutto quando si parla di piatti della tradizione piemontese. »

I 10 migliori agriturismi della provincia di Torino

Cercate un posto tranquillo dove passare qualche giorno o anche solo qualche ora lontani dalla vita caotica della città e dove mangiare degli ottimi piatti della cucina tipica piemontese, a prezzi contenuti magari? Che ne pensate di optare »

Orco Beach: una spiaggia fluviale immersa in un parco naturale a un’ora da Torino

A nord-est di Torino, tra i comuni di Chivasso e Brandizzo si trova la Riserva Naturale della Confluenza dell’Orco e del Malone. Il parco naturale si estende per oltre 300 ettari ed è caratterizzato dalla presenza di una folta vegetazione »

Barca’s Restaurant & Pizza: un viaggio gustoso dal Piemonte alla Calabria nel centro di Torino

Torino e il buon cibo… una lunga storia d’amore che non conosce crisi. Per tutti i torinesi buongustai (ma anche per chi è in visita in città) alla ricerca di qualche buon ristorante, abbiamo un nuovo locale da suggerirvi: Barca’s »

Vertical Trek: cascate d’acqua, scivoli naturali e divertimento tra le montagne del Piemonte

Non solo passeggiate e sci, le montagne del Piemonte offrono anche tante altre spettacolari e divertenti attività come ad esempio il canyoning. Il canyoning, o torrentismo, è uno sport acquatico che consiste nella discesa »

Come arrivare allo Juventus Stadium (Allianz Stadium): bus, metro, auto, treno e dall’aeroporto

Nel 2011, sulle ceneri del vecchio stadio Delle Alpi è nato lo Juventus Stadium, il nuovo stadio della squadra bianconera anche noto come J-Stadium, ma che dal 1° luglio 2017 prende il nome di Allianz Stadium. Ad ogni partita »

Il Duomo di Torino: splendido edificio religioso tra Barocco e Rinascimento

Il Duomo di Torino, dedicato a San Giovanni Battista sorge nella piazza, anch’essa intitolata al santo, nei pressi dei Musei Reali e a pochi passi da piazza Castello e dal Teatro Romano dell’antica Augusta Taurinorum, quindi »

Turin Rouge: un tour alla scoperta della Torino “osé” tra quartieri a luci rosse e burlesque

Torino è una città dai mille volti e dalle mille anime con tanti lati segreti e a volte poco conosciuti anche dai torinesi stessi. Molti ad esempio conoscono le storie legate alla cosiddetta “città magica”, oppure quelle legate alla nobiltà e alla »

Fuochi d’artificio di San Giovanni: i 7 migliori posti di Torino per godersi lo spettacolo

La Festa di San Giovanni anche quest’anno si chiuderà con il meraviglioso spettacolo pirotecnico dei fuochi d’artificio a cui partecipano numerosi torinesi (e non solo). Lo spettacolo inizierà alle 22.30 quindi è il momento di cominciare »

Il Palazzo Reale di Torino, l’antico centro di potere della famiglia sabauda

Nel cuore più antico della città di Torino sorge il Palazzo Reale, con la sua elegante facciata finemente barocca e la sua combinazione unica di diversi stili. Il Palazzo Reale di Torino fu antico e prestigioso centro di potere della famiglia »

In Evidenza

X