Novità da Guida Torino

Piazza Carignano a Torino: storia, monumenti e buon cibo

Piazza Carignano, che si trova subito dietro Piazza Castello, è una delle storiche e più importanti piazze del capoluogo piemontese. Risalente al periodo di espansione della città di Torino voluta da Vittorio Emanuele I di Savoia, la piazza, di pianta »

Valentino e Valentina: una gita sul Po con i battelli turistici di Torino

Al pari di grandi capitali europee come Parigi e Londra, anche Torino possiede il suo servizio turistico di navigazione sul fiume della città, ovvero il Po. Grazie alla Diga Michelotti, costruita sotto la Chiesa della Gran Madre, la parte di »

Eataly, l’enogastronomia italiana di qualità a Torino

Eataly, l’azienda aperta da Oscar Farinetti è nata proprio a Torino. Il primo punto vendita fu inaugurato nel 2007 nel capoluogo piemontese, precisamente nella zona del Lingotto, dove si trova ancora oggi. Da allora è stato un continuo successo »

Le 5 migliori focaccerie e pizza al taglio di Torino

Chi ha detto che la buona pizza al taglio si trovi solo a Roma? E che la tipica focaccia ligure non possa trovarsi fuori dai confini della suddetta regione? Ebbene sì, anche in tema di pizza al taglio e focacce, Torino ha da dire e da far gustare. E dopo aver assaggiato »

Il Forte di Exilles e l’Area Museale delle Truppe Alpine

Il Forte di Exilles, nella Val di Susa, è uno dei più antichi monumenti e sistemi difensivi del Piemonte, insieme al complesso fortificato di Fenestrelle e di Vinadio. Decisamente suggestivo e di forte impatto visivo, è costituito da due »

Il Museo Archeologico di Torino, per scoprire la storia dell’uomo e del mondo

Il Museo di Antichità di Torino, conosciuto anche come Museo Archeologico Nazionale del Piemonte, è uno dei più antichi musei in Europa e possiede reperti che vanno dalla preistoria alla tarda romanità e all’età barbarica »

Il Museo di Antropologia Criminale “Cesare Lombroso” di Torino

Nel Palazzo degli Istituti Anatomici dell’Università di Torino ha sede, dal 2009, il Museo di Antropologia Criminale, voluto e fondato nel 1876 da Cesare Lombroso (1835-1909). Anche se da tempo la sua teoria è del tutto »

Week-end a Torino: 3 cose (insolite) da fare!

Torino è una città ricca di storia, arte e cultura. Numerosi e per tutti i gusti sono, ad esempio, i musei da poter visitare. Tra tutti, il Museo del Cinema, con la sua ricchezza di cimeli per gli appassionati della settima arte, il Museo Egizio per chi »

PAV, il Parco d’Arte Vivente di Torino

Il PAV, ovvero Parco d’Arte Vivente, nasce a Torino nel 2008. Questo concentrato di arte all’aria aperta racchiude in se le essenze di museo, spazio espositivo e centro di ricerca. Il PAV è una struttura unica nel suo genere, all’interno »

La Cioccolateria Artigianale Guido Gobino, il re del cioccolato di Torino

La Cioccolateria Guido Gobino di Torino è una tappa obbligatoria per tutti gli amanti del cioccolato che si trovano a visitare Torino. Questo vero e proprio tempio del cioccolato è da anni, sotto la guida di Giuseppe Gobino, padre di Guido »

In Evidenza

X