Novità da Guida Torino

Cosa vedere nelle Langhe: i 10 luoghi assolutamente da non perdere

Patrimonio dell’Unesco, il territorio delle Langhe, in Piemonte, è una zona suggestiva assolutamente da visitare e non solo per i suoi rinomati e pregiati vini. Paesaggi da cartolina, una buona cucina e piccoli borghi… tutto questo e molto di più »

Il Treno del Foliage: un viaggio panoramico tra i meravigliosi colori dell’autunno del Piemonte

Volete scoprire un pezzo del Piemonte lontano dai soliti itinerari prendendovi tutto il tempo di ammirare la bellezza della natura che d’autunno si tinge dei suoi romantici e caldi colori? Se la risposta è sì (ma chi direbbe mai di no?) allora seguiteci alla scoperta »

Il Toro che esce dal muro a Torino: la curiosa opera d’arte che omaggia la città

Quando camminate per Torino tenete gli occhi bene aperti perché in giro si possono fare incontri molto particolari. In una delle strade del Quadrilatero Romano ad esempio è possibile incontrare un toro dalle corna d’oro. Niente paura però »

Teatro Stabile di Torino: biglietti in vendita per la stagione 2023/2024

Lo spazio del tempo è il titolo del programma della Stagione 2023/2024 del Teatro Stabile di Torino che ha in cartellone quest’anno ben 73 titoli programmati in sede e in tournée, tra cui 24 produzioni e coproduzioni, 12 debutti in prima nazionale »

C’era una volta Torino… 20 imperdibili foto d’epoca!

Quando Torino era in bianco e nero… abbiamo selezionato per voi 20 imperdibili foto storiche del capoluogo piemontese per ripercorrere un po’ la storia di questa magnifica città e per vedere come si presentava agli occhi dei nostri nonni e bisnonni »

La Cappella dei Banchieri e dei Mercanti: gioiello nascosto nel centro di Torino

Nel cuore del capoluogo piemontese, in una delle vie più trafficate del centro, si nasconde questo gioiello di arte barocca di culto cattolico, la Cappella dei Banchieri e dei Mercanti, dove oltre alle liturgie si svolgono numerosi concerti »

Il Ghetto Ebraico: città nascosta nel centro di Torino con una storia da non dimenticare

Sparsi nelle varie città d’Italia, nascosti dietro gli angoli delle strade, si incontrano i resti degli antichi ghetti ebraici, i luoghi in cui gli ebrei erano costretti a vivere, bloccati da cancelli che si chiudevano ogni sera che li rendevano prigionieri »

Passeggiate con gli Alpaca a Torino: apre il primo allevamento in città

GROW UP Impresa Sociale Agricola, situata nella storica Cascina Cassotti Balbo a Mirafiori, apre a Torino il primo allevamento di alpaca per un’avventura didattica e divertente adatta a tutte le età. Dante, Thoito, Teseo »

Pfatisch: storico locale di Torino e migliore pasticceria salata d’Italia

Sotto i portici di via Sacchi a Torino si trova una vera e propria istituzione della pasticceria e cioccolateria sabauda. Per chi non lo conoscesse, stiamo parlando di Pfatisch, locale storico torinese fondata da Gustavo Pfatisch »

Lago di Ceresole Reale: scenario da favola per passeggiate e sport ai piedi delle Alpi

Il nostro viaggio nella Valle dell’Orco continua questa volta con il Lago di Ceresole Reale, specchio d’acqua artificiale situato a quota 1.582 metri sul livello del mare ai piedi delle Alpi Graie. Il lago artificiale di Cereseole Reale fa parte del complesso »

Scrivici: ContattiPubblicità

X