Novità da Guida Torino
La Conca dei Rododendri: la fioritura più bella d’Italia nelle Alpi del Piemonte
All’interno dell’incantevole Oasi Zegna, il Parco Naturale ad accesso libero nelle Alpi Biellesi voluto dall’imprenditore Ermenegildo Zegna, si trova un piccolo scrigno di fiori che nei mesi primaverili raggiunge l’apice della sua straordinaria »
All’Antico Vinaio apre a Torino: la schiacciata più famosa d’Italia arriva sotto la Mole
La notizia è ormai ufficiale: All’Antico Vinaio apre a Torino nel 2022. La schiacciata più famosa d’Italia arriva finalmente sotto la Mole per la gioia dei più golosi tra i torinesi. Dopo le aperture di Roma, Milano, New York e Los Angeles »
La storia del Pancarrè, nato a Torino come pane del Boia
Chissà quante volte preparando un tramezzino o un toast avete pensato che quel pane quadrato fosse nato chissà dove, magari negli Stati Uniti, oggi uno dei più grandi consumatori di questo prodotto. E invece no, il famosissimo pancarrè »
PoDiciotto: a Torino la Piola sul fiume tra piatti della tradizione e partite di calcetto
Amanti dello sport e della buona cucina? A Torino vi consigliamo un posto che combina le due cose: PoDiciotto, la piola con calcetto sul Po. Per chi non sapesse cos’è una piola, si tratta di un locale tipico della tradizione gastronomica piemontese »
Sagre di Maggio 2022 a Torino e in Piemonte: le più belle da non perdere
Anche nel mese di Maggio 2022 le sagre di Torino e del Piemonte ci faranno compagnia con gustosi piatti della tradizione. Ritornano anche questo mese infatti gli appuntamenti con le sagre 2022 in Piemonte e con la loro gastronomia tipica »
Maggio 2022: le 12 mostre a Torino da non perdere
Anche questo mese tornano a Torino le mostre e gli appuntamenti d’arte nei musei della città. In questo Maggio 2022 infatti, il capoluogo piemontese vi aspetta con le sue mostre assolutamente da non perdere: tante proposte per un altro grande mese »
Chianale, in Piemonte il “Borgo di Pietra” tra i più belli d’Italia
Il Piemonte è ricco di piccoli e caratteristici borghi nelle cui vie e piazze si ritrovano l’atmosfera di una volta, la storia, le tradizioni. Di questi borghi fa sicuramente parte Chianale, frazione del comune di Pontechianale, nell’Alta Val Varaita »
Antica Focacceria San Francesco apre a Torino: specialità siciliane dallo storico locale di Palermo
Piazza Carignano si arricchisce di un nuovo indirizzo gastronomico: dal 29 aprile direttamente da Palermo arriva a Torino l’Antica Focacceria San Francesco. Appassionati di arancine (il palermitano esige il femminile), panelle »
Eurovision 2022: nuovi biglietti in vendita dal 28 aprile
L’Eurovision Song Contest ha annunciato la messa in vendita di nuovi biglietti da giovedì 28 aprile 2022. Una seconda tranche di tagliandi per la 66esima edizione dell’ormai famosissimo contest che sarà in vendita a partire dalle ore »
In Evidenza
-
I 7 caffé storici di Torino: un dolce viaggio nel tempo nel capoluogo piemontese
-
Le 10 cose più curiose da vedere gratis a Torino
-
Le 10 migliori piole di Torino: mangiare bene spendendo poco
-
Torino Magica: il tour serale della città tra magia bianca e magia nera
-
Gite Fuori Porta in Piemonte: 25 luoghi bellissimi da visitare almeno una volta
-
Dove mangiare in centro a Torino: 15 indirizzi imperdibili per colazione, pranzo e cena
-
Ristoranti Etnici a Torino: 20 indirizzi assolutamente da non perdere
-
Torino Liberty: i 10 edifici più belli della città