Novità da Guida Torino

Il Pala Alpitour cambia nome e diventa “Inalpi Arena”

Dall’11 gennaio 2024, il Palasport Olimpico di Torino, il grande palasport del capoluogo piemontese che ospita ogni anno tantissimi grandi eventi musicali e sporti tra cui le ATP Finals, cambia nome e da PalaAlpitour diventa Inalpi Arena. La Inalpi S.p.A. ha infatti »

Il Museo di Scienze Naturali di Torino: la riapertura dopo 10 anni con eventi e novità

Il Museo dei Scienze Naturali di Torino è pronto a riaprire dopo 10 anni dalla chiusura causata allo scoppio di una bombola che danneggiò gravemente la struttura. Protagonista della riapertura, in programma il 12 gennaio 2024, sarà l’elefante Fritz, mascotte »

Villa della Regina, gioiello barocco sulla collina di Torino

Villa della Regina, la splendida villa seicentesca di Torino, è stata per secoli la residenza di molte sovrane sabaude, a partire dalla moglie di Maurizio di Savoia, Ludovica. E, proprio alle sue illustri padrone di casa deve oggi il suo nome »

I migliori “Bicerin” di Torino: 6 posti dove gustare la storica bevanda torinese

Caffè espresso caldo appena fatto, cioccolata preparata in casa e crema di latte: sono questi gli ingredienti che compongono il “bicchierino” torinese che è da tempo una vera e propria istituzione nel capoluogo piemontese tanto da essere stato riconosciuto »

La Galleria Umberto I di Torino: un delizioso angolo di storia, architettura e gastronomia

Tra i passages in stile parigino che potete trovare a Torino, un posto di rilievo lo occupa sicuramente la splendida Galleria Umberto I situata nel centro della città, non lontano da Piazza della Repubblica, in cui si trova uno degli ingressi »

Le Cattedrali Sotterranee di Canelli: un posto unico al mondo tra le colline del Piemonte

Sotto le case di Canelli, comune piemontese in provincia di Asti proclamato nel 2014 insieme all’Asti Spumante come patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO, si nasconde un altra cittadina sotterranea fatta di chilometri »

Cosa fare il 6 Gennaio 2024 a Torino: gli eventi da non perdere per la Befana

Oggi 6 Gennaio 2024, giorno dell’Epifania, Torino vi aspetta con tanti eventi e cose da fare per terminare nel migliore dei modi queste vacanze di Natale 2023/2024. Tanti appuntamenti ed eventi nel capoluogo piemontese per festeggiare la Befana »

Torino+Piemonte Card 2 giorni: cosa comprende e dove acquistarla

Se vi trovate a Torino per un weekend di questo 2024 e volete approfittarne per vedere la maggior quantità di attrazioni vi conviene dare un’occhiata alla Torino+Piemonte Card 2 giorni. Si tratta di una carta, valida appunto per due giornate »

Le 15 cose da vedere a Torino assolutamente

Tra le tante bellissime città italiane, Torino merita sicuramente un posto particolare per le sue bellezze artistiche e architettoniche e per l’importantissima e centenaria storia che si respira nelle sue grandi piazze, nelle strade »

Cosa fare il 1° Gennaio 2024 a Torino: gli eventi da non perdere a Capodanno

Il 1° Gennaio 2024, giorno festivo di Capodanno, Torino vi aspetta con tanti eventi e cose da fare per iniziare l’anno nel migliore dei modi. Le mostre e i musei aperti, il concerto gratuito in piazza Castello, gli spettacoli di magia e di luce… la città sabauda offre »

In Evidenza

X