Novità da Guida Torino

Armonia Card: a Torino nasce il carnet digitale per concerti a prezzo ridotto

Dopo la Torino+Piemonte Card, nasce a Torino anche la carta Armonia, un carnet digitale che al prezzo di 60 euro permetterà di assistere a tre concerti tra quelli proposti dalle istituzioni musicali aderenti a Sistema Musica, associazione senza scopo »

Mercatini di Natale in Valle d’Aosta 2023: i più belli da visitare

Il periodo natalizio si avvicina e per l’occasione vogliamo consigliarvi qualche meta fuori dalla terre piemontesi, ma facilmente raggiungibile anche solo per una giornata oppure per un weekend. Dopo aver visto i mercatini di Natale 2023 da non perdere in Piemonte »

ATP Finals 2023: il programma di mercoledì 15 Novembre

Quarta giornata del programma delle ATP Finals 2023 a Torino con in campo i grandi campioni del tennis mondiale. Dopo l’entusiasmante serata di ieri che ha visto Jannik Sinner vincere contro il numero uno al mondo Novak Djokovic »

L’Armeria Reale di Torino: il tesoro dei Musei Reali tra eleganti armature e storiche armi

L’Armeria Reale dei Musei Reali di Torino è oggi una delle più ricche e antiche collezioni di armature e armi del mondo, nonché parte del complesso di Residenze Sabaude divenuto Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 1997. La collezione »

A Torino nasce la brioche per le ATP Finals 2023: una golosa edizione limitata per pochi giorni

A Torino tutti pazzi per le Nitto ATP Finals 2023 che ha portato nel capoluogo piemontese i grandi campioni del tennis dal nostro Jannik Sinner agli altri importantissimi partecipanti al torneo: Novak Djokovic, Carlos Alcaraz, Daniil Medvedev »

Il Gran Bosco di Salbertrand: la foresta delle favole non lontana da Torino

Siete alla ricerca di qualche posto magico nei dintorni di Torino? Oggi vi proponiamo un viaggio in un bosco delle favole situato a pochi chilometri dal capoluogo piemontese. Si tratta del Parco Naturale del Gran Bosco di Salbertrand »

Cioccolatò: eventi gratuiti per l’ultimo weekend (degustazioni, incontri, laboratori per bambini)

Cioccolatò 2023, la grande festa del cioccolato di Torino, volge al termine con un ultimo fine settimana ricco di appuntamenti: laboratori, degustazioni, incontri, talk, masterclass e dolci letture a Casa CioccolaTò, in piazza San Carlo, tutti a ingresso gratuito »

Cosa fare il 1° Novembre 2023 a Torino: gli eventi da non perdere

Per la giornata del 1° novembre 2023, Torino offre tantissimi appuntamenti. Dalle mostre nei musei del capoluogo piemontese agli appuntamenti della settimana dell’arte contemporanea, passando per golosi appuntamenti gastronomici e spettacoli »

Cioccolatò 2023 a Torino: il programma e le date del dolcissimo evento

Cioccolatò 2023 a Torino ritorna anche quest’anno per una bella immersione nella variegata proposta sabauda, italiana e internazionale legata al cioccolato. Dal 27 ottobre al 5 novembre 2023, le centralissime Piazza San Carlo e Via Roma saranno »

Dal giardino egizio alle nuove sale: ecco eventi e progetti per il Bicentenario del Museo Egizio

Il 2024, anno delle celebrazioni del bicentenario del Museo Egizio di Torino, segna l’inizio di una nuova stagione di trasformazione dell’amatissimo museo torinese non solo da un punto di vista architettonico »

In Evidenza

X