Novità da Guida Torino

Il Museo di Scienze Naturali di Torino riapre dopo 10 anni

Chiuso nel 2013 a causa dello scoppio di una bombola che danneggiò gravemente la struttura, il Museo dei Scienze Naturali di Torino è pronto a riaprire dopo 10 anni. Ad annunciarlo, nella giornata di ieri, il sindaco di Torino »

Agosto 2023 in Valle d’Aosta: le migliori sagre, fiere e feste popolari

Un viaggio in Valle d’Aosta alla scoperta delle sagre di Agosto 2023. L’Italia è una terra ricca di tradizioni, soprattutto per quel che riguarda la gastronomia. Ricette e sapori che si tramandano di generazione in generazione »

A Torino aumentano i biglietti del trasporto pubblico e le strisce blu: ecco le nuove tariffe

Nei giorni scorsi il Consiglio Comunale di Torino ha approvato la delibera di adeguamento delle tariffe GTT presentata a metà luglio. L’aumento tariffario riguarderà soltanto i biglietti singoli e titoli occasionali, mentre rimarranno invariati i prezzi degli abbonamenti »

Mombaldone: l’antico feudo imperiale del Piemonte è tra i Borghi più Belli d’Italia

Il comune di Mombaldone, in Piemonte, è uno dei borghi più belli d’Italia. L’antico feudo imperiale fa parte della speciale classifica dei Borghi più Belli d’Italia, un’associazione impegnata nella valorizzazione »

Zipline: volare appesi ad un filo tra le montagne del Piemonte

Vi piacerebbe vivere le sensazioni di un volo libero senza dovervi buttare da un aereo con il paracadute? In Piemonte, a pochi chilometri di distanza da Verbania e più precisamente nella Valle Intrasca, si trova la Zipline, una spettacolare attrazione »

Il Lago di Candia: natura, relax e sport a mezz’ora da Torino

A circa trenta chilometri da Torino, situato nell’omonimo comune di Candia Canavese, si trova uno dei laghi balneabili del Piemonte, il Lago di Candia. Nel 1995 la zona è stata decretata Parco Naturale e nel 2009 è stato inserito come Sito »

L’Obelisco di Piazza Savoia a Torino e la “Scatola del Tempo” nascosta al suo interno

A Torino, nel cuore del Quadrilatero Romano, si trova un imponente obelisco realizzato per celebrare l’approvazione delle Leggi Siccardi che segnarono un punto di svolta per il rapporto tra Stato e Chiesa. Situato in Piazza Savoia, tra via »

Agosto 2023 a Torino: parcheggio gratuito e ZTL (date e modalità)

Come per gli anni precedenti, anche per questo mese di agosto 2023 il Comune di Torino ha approvato la sospensione della sosta a pagamento gestita da GTT. La gratuità della sosta a raso nelle “Zone blu” sarà in vigore unicamente nel periodo »

Il Lago di Malciaussia: un angolo incantato vicino Torino

Il territorio montano in provincia di Torino nasconde veri e propri angoli di paradiso. Bastano pochi chilometri per trovarsi lontani anni luce dal frastuono e dallo stress cittadino ritrovandosi in cima alle montagne »

Il Lago delle Fate: un luogo magico dalle acque verde smeraldo nelle valli del Piemonte

Incastonati nelle valli del Piemonte ci sono diversi laghi da fiaba: specchi d’acqua dai colori vivaci in cui si riflettono i paesaggi incantanti delle montagne piemontesi. In Val Quarazza, una vallata laterale della Valle Anzasca nel Verbano-Cusio-Ossola, c’è un bellissimo lago che sembra »

In Evidenza

X