Piemonte Open 2025: Passaro, Fognini e Darderi per le grandi sfide di giovedì

Il Piemonte Open Intesa Sanpaolo 2025 entra nel vivo sui campi in terra rossa del Circolo della Stampa Sporting. Tra i protagonisti della giornata di mercoledì 14 maggio, spicca Francesco Passaro, che a Torino ha già scritto una pagina importante della sua carriera nel 2024. Dodici mesi dopo quel sorprendente trionfo, l’umbro classe 2001 torna sullo stesso campo con un bagaglio tecnico più maturo e un obiettivo dichiarato: ripetersi. La prima tappa è andata in archivio con una vittoria sudata ma meritata sul potente argentino Federico Agustin Gomez, sconfitto in tre set dopo oltre due ore e mezza di gioco serrato. Un match di sostanza e carattere, che conferma il buon momento del perugino, atteso ora da un derby tutto italiano contro Luciano Darderi, seconda testa di serie, che andrà in scena giovedì.
Nel pomeriggio torinese, è toccato a Fabio Fognini riscaldare il pubblico dello Sporting con la sua classe intramontabile. L’ex numero 9 del mondo ha superato il qualificato ucraino Oleg Prihodko con il punteggio di 7-5 6-4, mostrando lampi di quel tennis raffinato che lo ha reso uno dei giocatori più amati dal pubblico italiano. “L’importante è vincere”, ha detto a fine partita, con la consueta ironia, ricordando con nostalgia il titolo vinto qui nel 2008. Giovedì, Fognini affronterà il cinese Yunchaokete Bu, che ha eliminato Giovanni Fonio. Un confronto delicato, ma alla portata del ligure se saprà mantenere la giusta lucidità nei momenti chiave.
In serata, riflettori puntati su Luca Nardi, che ha completato una giornata perfetta per i colori azzurri con una vittoria dalle mille sfumature contro Mariano Navone. Il giovane marchigiano ha dominato il primo set, è andato in blackout nel secondo, poi ha risalito la corrente in un terzo parziale segnato da colpi di scena e penalità regolamentari. Sul 5-5, dopo un inaspettato break, Nardi si è ritrovato a dover cancellare tre palle-break consecutive, riuscendoci in modo brillante. Il tie-break conclusivo ha confermato la sua superiorità tecnica e mentale: 6-1 5-7 7-6 il punteggio finale, che lo proietta agli ottavi contro Camilo Ugo Carabelli.
Con Nardi, Passaro e Fognini, sono sei gli italiani ancora in corsa nel tabellone principale, a testimonianza dell’ottimo momento del tennis azzurro. Giovedì 15 maggio, il programma si annuncia ricco e intenso: sul Campo Centrale, Cobolli aprirà la giornata contro Collarini, a seguire Fognini-Bu, poi il doppio con Vavassori in coppia con Molteni. Dalle 17, spazio alla sessione serale: prima Darderi-Passaro, quindi il match tra Arnaboldi e Bublik. Luca Nardi sfilderà invece l’argentino Ugo Carabelli sul Capo 4. Una giornata da non perdere per chi ama il tennis di alto livello.
Potete acquistare i biglietti per il Piemonte Open 2025 a Torino qui.