Novità da Guida Torino

Fattoria Didattica “NaturArte”: un paradiso per bambini a due passi da Torino

Sulle colline del comune di Leinì, ad appena una quindicina di chilometri da Torino, si trova la Fattoria NaturArte, una azienda agricola a conduzione familiare che ha deciso di sviluppare un progetto di “Fattoria Didattica”. Questo »

Camera: il Centro Italiano per la Fotografia di Torino

Helmut Newton diceva che l’arte della fotografia si può riassumere in tre concetti “il desiderio di scoprire, la voglia di emozionare, il gusto di catturare”. La potenza di una singola immagine può superare quella di decine e decine »

Internet gratis a Torino: dove e come connettersi

Siete in giro per la città e non avete a disposizione internet sul telefonino, sul tablet o sul pc? Cercare un posto dove poter mangiare, gli orari dei Musei di Torino o semplicemente volete consultare la vostra guida preferita per sapere »

Il Monte Musiné, la “Roswell” del Piemonte: alieni, UFO e strani fuochi

All’inizio della Val di Susa, nelle Alpi Graie, si trova il monte più vicino alla città di Torino, il Monte Musiné, nome che secondo la tradizione deriverebbe dalla contrazione del piemontese Mont Asiné, ovvero “Monte degli Asini” »

Museo Egizio di Torino: orari, giorni di apertura, prezzi e riduzioni

Il Museo Egizio di Torino, rinnovato nel 2015, è una delle attrazioni più importanti del capoluogo piemontese. Se siete in città per qualche giorno non potete assolutamente perderlo, una visita al secondo museo egizio »

Museo del Risorgimento di Torino: orari, giorni di apertura, prezzi e riduzioni

Il Museo del Risorgimento di Torino, unico polo museale in Italia dedicato a questo periodo ad avere la qualifica di “nazionale”, è sicuramente una dei musei più importanti della città »

La dolce poesia di Gozzano in omaggio a Torino

Tra le tante grandi personalità a cui Torino ed il Piemonte hanno dato i natali c’è sicuramente quella del poeta Guido Gozzano. Nato ad Aglié nel 1883 da una famiglia alto-borghese, il giovane Guido si dedicò presto all’attività poetica, influenzato »

La Basilica di San Gaudenzio a Novara, la “sorellina” della Mole Antonelliana

La Basilica di San Gaudenzio è una delle più importanti attrazioni della città di Novara. La prima costruzione dell’edificio risale all’841 d.C. anche se la vera e propria basilica fu edificata solo nel corso del Cinquecento, dove appunto prima »

“Lettering da Torino”, un viaggio tra le insegne, le targhe e le iscrizioni della città

Spesso camminiamo per la città senza (per una questione di abitudine o per la fretta che caratterizza la vita di tutti i giorni) prestare molta attenzione ad edifici, posti, chiese e alle tante altre bellezze che si nascondono per le sue vie come ad esempio »

Le 5 cose da fare a Torino per dimenticare che le vacanze sono finite

Quando le vacanze finiscono non è mai facile riprendere la vita di tutti i giorni: i trasporti, il lavoro, i mille gli impegni… tutto sembra più faticoso e fastidioso del solito, soprattutto il primo lunedì dopo le vacanze. Si ripensa al sole, al mare, alla spiaggia »

In Evidenza

Scrivici: ContattiPubblicità

X