Torino: Cosa Fare e Vedere
-
La Chiesa del Santo Volto: insolita cattedrale “industriale” di Torino con un campanile-ciminiera
Un’architettura squadrata e una ciminiera come campanile: questi i tratti distintivi della Chiesa del Santo Volto, la cattedrale-industriale di Torino situata proprio accanto al Parco Dora. L’edificio religioso »
-
Parchi di Torino: i 10 più belli perdersi nella Natura a pochi passi dalla città
Mai come in questo ultimo periodo abbiamo tutti rivalutato la vita all’aria aperta e la bellezza di una semplice passeggiata nella Natura. E allora ecco il nostro articolo sui parchi di Torino e dintorni dove potere passeggiare nella natura pur rimanendo in città »
-
Villa Scott a Torino: la bella e spaventosa casa di Profondo Rosso
Sulla collina di Torino, nel quartiere di Borgo Po, si trova uno degli altri splendidi esempi di liberty italiano progettati dall’ingegner Pietro Fenoglio, autore tra le altre cose anche di Casa Fenoglio-La Fleur. La villa fu realizzata nel 1902 su progetto »
-
Le pietre d’inciampo a Torino: la città ricorda le vittime della follia nazista
I torinesi e i turisti più attenti avranno già notato in giro per il capoluogo piemontese, incastonate nel lastricato della pavimentazione delle vie cittadine, delle strane pietre ricoperte di ottone e con incisi sopra nomi e numeri. Sono le pietre d’inciampo »
-
Borgo Campidoglio: il quartiere di Torino diventato “museo a cielo aperto”
Torino è fatta di diversi quartieri, ognuno dei quali nasconde curiosità, bellezza e fascino. Alcuni più di altri assomigliano a piccoli borghi e girando per le loro strade si ritrova l’atmosfera tipica dei paesini pur rimanendo all’interno »
-
Il Ghetto Ebraico: città nascosta nel centro di Torino con una storia da non dimenticare
Sparsi nelle varie città d’Italia, nascosti dietro gli angoli delle strade, si incontrano i resti degli antichi ghetti ebraici, i luoghi in cui gli ebrei erano costretti a vivere, bloccati da cancelli che si chiudevano ogni sera che li rendevano prigionieri »
-
Casa Fenoglio – La Fleur, scrigno liberty nel centro di Torino
Lo stile liberty a Torino passa per Casa Fenoglio – La Fleur, uno dei più importanti edifici di questo genere del capoluogo piemontese e di tutta Italia. La casa, costituita da 4 piani, si trova nel quartiere di Cit Turin, all’incrocio tra corso »
-
I Sentieri della Collina di Torino: percorsi e passeggiate nella Natura in centro città
Voglia di fuggire dalla città, ma impossibilitati a muovervi per il momento? Torino offre la possibilità di fare un break nella natura senza spostarsi troppo, anzi praticamente rimanendo in centro città. Stiamo parlando dell’Anello Verde, un percorso »
-
Curiosità a Torino: il Portone del Diavolo
Città magica per eccellenza, da sempre legata a storie di culti magici ed esoterici, secondo gli esperti Torino sarebbe uno dei vertici dei due triangoli della magia nera (insieme a Londra e San Francisco) e della magia bianca (insieme a Lione »
-
Regali di Natale a Torino: 5 “esperienze” originali da regalare ad amici e parenti
Siete a corto di idee per i Regali di Natale 2020 a Torino? Non sapete proprio cosa regalare al parente e all’amico troppo particolare da accontentare con un profumo, un maglione o un cesto natalizio? Per non farvi rischiare di cadere nei »
-
ATP Finals Torino: dal 2021 l’ambitissimo evento arriva sotto la Mole
Le Nitto ATP Finals 2021 arrivano a Torino: l’ambitissimo evento per cinque anni si svolgerà nel capoluogo piemontese, prima città italiana ad ospitarlo. Lo scorso anno infatti la città sabauda è riuscita ad aggiudicarsi »
-
Il Giardino Roccioso del Valentino: percorsi sensoriali e passeggiate romantiche
Il Parco del Valentino, che si trova lungo le rive del Po, è il polmone verde di Torino nonché da diversi secoli luogo di ritrovo dei torinesi. Un posto tranquillo in città dove poter andare per una passeggiata, per riposare, per leggere un libro all’ombra »