Torino: Cosa Fare e Vedere
-
Festa della Repubblica 2017: le 10 cose da fare a Torino per il ponte del 2 Giugno
Il 2 giugno cade quest’anno di venerdì ed offre quindi a molti l’opportunità di partire per un week-end lungo oppure di godersi la propria città con un giorno di più di vacanza. Anche per questa Festa della Repubblica, Torino è pronta ad accogliere i turisti »
-
Festa della Repubblica: i musei aperti a Torino il 2 Giugno 2017
Sarà un week-end lungo per molti quello che include la Festa della Repubblica e, Torino sarà come sempre una delle mete preferite degli italiani per una breve vacanza. Tanti gli eventi in programma per venerdì 2 giugno 2017 »
-
Le 22 Residenze Reali di Torino e del Piemonte: splendore e fascino delle storiche dimore
Nel 1562, dopo la Pace di Cateau-Cambrésis, il duca Emanuele Filiberto di Savoia decise di spostare la capitale del ducato a Torino e dunque di rendere la città e i suoi dintorni simbolo dello sfarzo e del potere dei Savoia. Il Duca »
-
Visite guidate a Torino: 10 tour per scoprire misteri e bellezze della città
Il capoluogo piemontese nasconde, tra le sue vie piene di fascino e le sue attrazioni ricche di storia, tanti misteri, segreti e aneddoti che non aspettano altro che essere scoperti. Oltre alle classiche attività turistiche (musei, chiese, piazze) ci sono »
-
La Torre Littoria, il “pugno nell’occhio” di Torino
La Torre Littoria di Torino è un edificio dalla strana architettura che in città non passa certamente inosservato. Si tratta del palazzo residenziale più alto di Torino, ed è un grande esempio di architettura razionalista »
-
Mu.Fant: il primo museo del Fantastico e della Fantascienza d’Italia
Nella grande varietà dell’offerta museale torinese c’è spazio anche per un museo interamente dedicato al Fantastico e alla Fantascienza. Il Mu.Fant è il primo museo in Italia dedicato a tematiche di questo tipo. Fondato »
-
I 10 mercati più belli di Torino tra moda, libri e prodotti del territorio
I mercati rionali sono sicuramente tra le cose più caratteristiche e autentiche che rimangono nelle nostre città. Le bancarelle, le voci, il rapporto diretto con il commerciante, la merce sempre diversa, la filiera corta che li caratterizza »
-
Le 5 cose da fare e vedere quando si va a Superga
La Basilica di Superga, il bellissimo edificio religioso costruito nel 1731 sulla collina da cui prende il nome, è sicuramente una delle attrazioni più importanti della città di Torino. Impossibile non andarci quando si è in visita »
-
Torino Outlet Village: negozi, marchi, orari, giorni di apertura e indirizzo
Dal mese di marzo 2017, gli appassionati di shopping a Torino (ma anche quelli che cercano un buon capo a buon prezzo) hanno un nuovo indirizzo dove andare alla ricerca del vestito o dell’accessorio firmato per arricchire il proprio »
-
Il Rifugio Antiaereo di Palazzo Civico: visite gratuite a 10 metri sotto terra
Nei sotterranei di Torino si nascondono tanti luoghi e posti da scoprire. Alcuni di questi, sfortunatamente, non sono più accessibili al pubblico a causa di problemi logistici e di sicurezza. Dal 24 gennaio 2017 però un nuovo pezzetto della Torino sotterranea »