Torino: Curiosità
-
La dolce poesia di Gozzano in omaggio a Torino
Tra le tante grandi personalità a cui Torino ed il Piemonte hanno dato i natali c’è sicuramente quella del poeta Guido Gozzano. Nato ad Aglié nel 1883 da una famiglia alto-borghese, il giovane Guido si dedicò presto all’attività poetica, influenzato »
-
“Lettering da Torino”, un viaggio tra le insegne, le targhe e le iscrizioni della città
Spesso camminiamo per la città senza (per una questione di abitudine o per la fretta che caratterizza la vita di tutti i giorni) prestare molta attenzione ad edifici, posti, chiese e alle tante altre bellezze che si nascondono per le sue vie come ad esempio »
-
Le 10 più belle e curiose canzoni su Torino
Una città dal grande fascino come Torino non poteva ovviamente rimanere senza colonna sonora. Diversi sono gli artisti, torinesi e non, che hanno voluto omaggiare la prima capitale d’Italia con le proprie note e parole. Dagli storici gruppi »
-
Come preparare il vitello tonnato: la gustosa ricetta della tradizione
Il vitello tonnato (detto anche vitel tonné o in dialetto piemontese vitel tonnà) è una delle ricette classiche della tradizione culinaria torinese, servito generalmente come antipasto e portata molto importante per i piemontesi »
-
La leggenda del Toro Rosso che sconfisse il Drago e diede il nome alla città di Torino
C’era una volta… questa storia si perde nella leggenda e narra di un Toro che salvò una città che come ringraziamento prese il nome da questo valoroso animale e lo inserì nel suo stemma. Se gli studiosi ritengono che il nome di Augusta Taurinorum »
-
Sondaggio: qual è il vero simbolo di Torino per i torinesi?
La riposta alla domanda potrebbe sembrare scontata, almeno per i non torinesi, e invece non lo è così tanto come si potrebbe pensare. Alla domanda “Qual è per te il simbolo di Torino?”, il 31% degli intervistati al sondaggio di Guida Torino »
-
Torino città da record… 10 primati del capoluogo piemontese!
La città di Torino può vantare oltre a tantissime e bellissime attrazioni turistiche anche numerosi record italiani, europei ed anche mondiali. Dall’architettura alla storia, dall’arte alla vita politica del paese, per un po’ di sano orgoglio torinese »
-
Le antiche unità di misura in piemontese: “fieul ‘na mesa d’vin për piasì”!
Avete mai sentito dire “’na stisa d’vin”? Sicuramente sì, anche come modo di dire usato dalle persone un po’ più anziane per dire “giusto un goccio”. Sapevate che prima dell’adozione del sistema metrico decimale voluta da Carlo Alberto nel 1848 »
-
Le 30 più curiose e celebri frasi su Torino
La storia di Torino è lunga e ricca di importanti eventi. Il capoluogo piemontese è stato spesso al centro della storia politica, culturale ed artistica d’Italia e del mondo. Tanti sono stati i personaggi celebri che a Torino sono nati, tanti altri sono quelli che nel corso del tempo »
-
I 20 migliori proverbi piemontesi
La cultura piemontese è ricca di espressioni tipiche e perle di saggezza popolare che si sono tramandate di generazione in generazione. Quella saggezza, qualche volta tenuta in poco conto, sempre attuale e molto spesso veritiera. Numerosi sono i proverbi »