INTERPLAY 2025 a Torino: danza contemporanea tra bellezza, trasformazione e identità

Dal 28 maggio al 14 giugno 2025, Torino sarà il palcoscenico della 25ª edizione di INTERPLAY, festival internazionale di danza contemporanea & performing arts curato dall’Associazione Culturale Mosaico Danza con la direzione artistica di Natalia Casorati. L’edizione 2025 si svolgerà in quattro teatri e cinque spazi multidisciplinari, inclusi luoghi periferici e il nuovo Living Lab che si affaccia dal verde della collina verso il centro della città. Nato per sostenere le nuove generazioni della danza contemporanea, INTERPLAY si distribuisce armonicamente sul territorio urbano, rendendo la città uno straordinario palcoscenico diffuso.
Nel 2025 saranno 24 le compagnie provenienti da otto paesi, con nove prime nazionali e diverse creazioni site-specific. Il tema dell’edizione ruota attorno alla bellezza, intesa come filtro per leggere le tensioni del presente. L’attenzione al ricambio generazionale e alla sperimentazione coreografica guida la selezione, arricchita dalla presenza di artisti vincitori di premi prestigiosi come l’UBU 2024 e il Danza&Danza 2024. Il cartellone offre una panoramica della scena coreutica internazionale che unisce ricerca, diversità e impegno civile.
Tre i filoni tematici dominanti: identità e complessità dell’individuo, trasformazione e decostruzione, corpo politico. L’apertura del festival è affidata a Viro di Abbondanza/Bertoni (28 maggio, Casa del Teatro
Ragazzi e Giovani), mentre la chiusura sarà firmata dal coreografo di fama mondiale Virgilio Sieni con Sleep In The Car (14 giugno, Lavanderia a Vapore). Tra gli eventi più significativi: AeReA di Panzetti/Ticconi con musica di Demetrio Castellucci (12 giugno, Lavanderia a Vapore), Totemica di Manfredi Perego o (30 maggio, Casa del Teatro) e Decisione Consapevole di Roberto Tedesco (30 maggio, Casa del Teatro), già selezionato per la NID Platform 2024.
Foto di Nora Houguenade
Spiccano presenze di rilievo della scena internazionale: Dance Is Not For Us del libanese Omar Rajeh (10 giugno, Officine Caos), il doppio lavoro di Leïla Ka C’est Toi Qu’on Adore e Bouffées (6 giugno, Teatro Astra), Cry Why di Moritz Ostruschnjak (12 giugno, Lavanderia a Vapore), e Congo, Ka Boye del collettivo Danseincolore (14 giugno, Lavanderia a Vapore). Emergenti come Clémence Juglet (Il Faut Que Je), Colectivo Glovo con Trïade e Richard Mascherin con Vacío Espiritual raccontano le nuove direzioni della danza d’autore.
Non solo spettacoli: INTERPLAY 25 ospita anche due TALK su cultura nelle periferie (31 maggio) e dialogo interculturale (14 giugno). Da segnalare anche l’appuntamento del 15 luglio al Living Lab con Cosmorama di Nicola Galli e Roots Unseen del Collettivo Kiklos. La Re-Action Integrated Dance Company porta inoltre in scena l’inclusione attraverso una danza accessibile e aperta a ogni tipo di corporeità, esibendosi negli spazi esterni di Officine Caos.
Per chi desidera conoscere il programma completo e scoprire ogni dettaglio degli eventi, è possibile visitare il sito ufficiale www.mosaicodanza.it o seguire gli aggiornamenti sui canali social del festival. Un’occasione preziosa a Torino per lasciarsi sorprendere dalla potenza poetica e politica della danza contemporanea.
Potete acquistare i biglietti su Vivaticket, via mail all’indirizzo interplayprenotazioni@mosaicodanza.it, telefonando allo 011 6612401 oppure recandosi direttamente a teatro a partire da un’ora prima dell’inizio del primo spettacolo.
Quando
Data/e: 28 Maggio 2025 - 14 Giugno 2025
Orario: 20:30 - 22:00
Gli orari variano a seconda dell'evento
Dove
Torino
Torino - Torino
Prezzo
Biglietti da 8€ a 12 €. Varia a seconda dello spettacolo.
Altre informazioni
www.mosaicodanza.it
Categoria dell'evento
Mappa