Giornata delle Dimore Storiche in Piemonte: aperture gratuite di castelli, giardini e antiche tenute
						Le porte di 28 dimore storiche del Piemonte saranno accessibili gratuitamente per la Giornata Nazionale delle Dimore Storiche 2025, un’occasione per ammirare gratuitamente castelli, ville, giardini e antiche tenute normalmente chiuse. Nel territorio della Città metropolitana di Torino saranno numerose le tappe da non perdere: tra queste, spicca il Castello di Strambinello, autentico gioiello medievale, con mura merlate e bifore gotiche, sottoposto a un restauro conservativo lungo oltre quarant’anni.
 
La giornata offrirà l’opportunità di osservare da vicino i risultati degli interventi realizzati con i fondi PNRR, in particolare nei parchi e nei giardini storici. A Piossasco, Casa Lajolo mostrerà un impianto di irrigazione e illuminazione rinnovato, pensato per migliorare fruibilità e inclusione. Poco distante, nei dintorni di Pinerolo, la cappella di San Giovanni Battista, risalente al XV secolo e appartenente alla famiglia Nana, svelerà al pubblico un raffinato apparato decorativo appena restaurato.
 
Non mancheranno appuntamenti culturali collaterali, tra mostre di cimeli, degustazioni, convegni e incontri tematici. A Pavarolo, ad esempio, sarà possibile partecipare a visite guidate e iniziative legate alla memoria storica del luogo. Tra le altre dimore torinesi da segnalare: il castello Provana di Collegno, il Palazzotto Juva a Volvera, il parco del castello di San Salvà a Santena, e la villa le Peschiere a Pinerolo. Un’intera giornata dedicata alla bellezza nascosta e discreta di un patrimonio che merita di essere riscoperto. L’appuntamento è per domenica 25 maggio 2025 nelle varie sedi delle Dimore Storiche del Piemonte. Per maggiori informazioni su orari e modalità fate riferimento al sito ufficiale. 
 
Giornata delle Dimore Storiche: la lista delle aperture in Piemonte 
Torino
- Cappella di San Giovanni Battista in località Ai Nana – Stradale per Poirino, 136, 10064 Ainana TO
 - Casa Lajolo – Via S. Vito, 23, 10045 – Piossasco
 - Castello Provana di Collegno – Via Alpignano, 2, 10093 – Collegno
 - Castello di Pavarolo – Via Maestra, 8, 10020 – Pavarolo
 - Castello di Strambinello – Via Castello, 1, 10010 – Strambinello
 - Palazzo Ricca di Castelvecchio – Via Vittorio Emanuele II, 13-19, 10060 – Bricherasio
 - Palazzotto Juva – Cascina Pascolo Nuovo 77 e Via Agnelli, 77, 10040 – Volvera
 - Parco del Castello di San Salvà e Cascine Pallavicini – Via San Salvà, 62, 10026 – Santena
 - Tenuta del Colombretto: la cascina Losetta – Stradale Baudenasca, 59, 10064 – Pinerolo
 - Villa Malfatti – Via B. Biandrate, 2, 10090 – San Giorgio Canavese
 - Villa le Peschiere – Stradale di Poirino 116-118-120, 10064 – Pinerolo
 - Castello Sannazzaro – Via Roma, 5, 15036 – Giarole
 - Castello di Piovera – Via Balbi, 2 – Frazione – Piovera, 15047 Alluvioni Piovera
 - Castello di Rocca Grimalda – Piazza Borgatta, 2, 15078 – Rocca Grimalda
 - Palazzo Spinola-Millelire – Via Arzani, 9, 15063 – Cassano Spinola
 - Palazzo Terzano – Via Carducci, 3, 15048 – Valenza
 - Tenuta La Marchesa – Via Gavi, 87, 15067 – Novi Ligure
 - Castello di Montemagno – Via Conte Carlo Calvi, 92, 14030 – Montemagno
 - Castello della Margarita – Via Gino Bertone, 36, 12040 – Margarita
 - Castello di Sanfré – Via delle Chiese, 15, 12040 – Sanfrè
 - Palazzo Muratori Cravetta – Via Jerusalem, 2, 12038 – Savigliano
 - Palazzo dei Marchesi del Carretto – Via San Giovanni, 4, 12037 – Saluzzo
 - Tenuta Berroni – Via Tenuta Berroni, 12, 12035 – Racconigi
 - Vigna San Carlo – Via San Bernardino, 27, – Saluzzo
 - Villa Corinna – Via XX Settembre, 19, 12089 Villanova – Mondovì
 - Villa Oldofredi Tadini – Via Ercole Oldofredi Tadini, 19/21, 12100 – Cuneo
 - Casa Cobianchi – Via Senato, 2, 28010 – Boca
 - Podere ai Valloni – Via Traversagna, 1, 28010 – Boca
 
Alessandria
Asti
Cuneo
Novara
 
Quando
Data/e: 25 Maggio 2025
Orario: 10:00 - 18:00
Gli orari variano a seconda della location 
 
Dove
Piemonte
Piemonte - Piemonte
 
Prezzo
Ingresso Gratuito
 
Altre informazioni
www.associazionedimorestoricheitaliane.it
 
Categoria dell'evento
 
Mappa


















