Festa della Barbera a Castagnole delle Lanze: gusto e tradizione tra Langhe e Monferrato

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Voti: 1 . Media: 5,00 su 5)
Festa della Barbera a Castagnole delle Lanze 2025

Tra i vicoli e le piazze del centro storico di Castagnole delle Lanze (Asti) torna uno degli appuntamenti più attesi della primavera piemontese: la Festa della Barbera, giunta alla sua 45ª edizione. Dal 23 al 25 maggio 2025, il borgo immerso tra le Langhe e il Monferrato si trasforma in un itinerario del sapore, in cui la Barbera d’Asti diventa la protagonista assoluta, accompagnata da piatti della tradizione locale, musica e momenti dedicati alla valorizzazione dell’identità territoriale. Un’occasione per riscoprire il legame profondo tra il vino e le radici contadine, nel suggestivo scenario dei cortili storici che aprono le loro porte al pubblico per l’intero fine settimana.

 

Il programma si apre venerdì 23 maggio alle 18.00 con l’inaugurazione ufficiale e la consegna del riconoscimento “Lanzevino 2025”, seguita dalla presentazione delle proposte enogastronomiche e dal taglio del nastro. Dalle 19.30 si accede al percorso “Le vie della Barbera”, una degustazione itinerante tra musica, artisti di strada, DJ set e gruppi live. Sabato 24 si aggiungono due masterclass dedicate al Moscato e alle vecchie annate di Barbera, mentre la sera prosegue tra il Ballo a Palchetto e il concerto al Palabarbera, con l’elezione di Miss Barbera 2025. Domenica 25, il viaggio tra i sapori riparte a mezzogiorno e si chiude alle 22, lasciando spazio a uno spettacolo pirotecnico che illuminerà il cielo di Castagnole per concludere in bellezza questa edizione. Disponibile per tutta la durata della manifestazione un comodo servizio navetta da Piazza Lucchini.

 

VENERDÌ 23 MAGGIO 2025 – Apertura 45ª Festa della Barbera

  • Inaugurazione 45ª Festa della Barbera e consegna Lanzevino 2025
  • Ore 18.00 – Apertura casse per l’acquisto dei “Barberini” e dell’Enoteca della Barbera
  • Ore 18.30 – Cerimonia di apertura con il taglio del nastro
  • Presentazione dei cortili, dei piatti e dei vini nel centro storico
  • Ore 19.30 – Apertura percorso enogastronomico “Le vie della Barbera: di cortile in cortile”
  • Degustazioni, gruppi musicali, musica dance, cover band, DJ set, artisti di strada
  • Ore 00.30 – Chiusura percorso enogastronomico

 
SABATO 24 MAGGIO 2025

  • Ore 10.00 – Apertura casse per l’acquisto dei “Barberini” e dell’Enoteca della Barbera
  • Ore 11.00 – Masterclass “Vecchie annate di Barbera d’Asti Superiore” (Sala Consigliare – Prenotazione obbligatoria)
  • Ore 15.00 – Masterclass “Il Moscato d’Asti e le sue declinazioni” (Sala Consigliare – Prenotazione obbligatoria)
  • Dalle ore 16.00 alle 21.30 – “Le Barbere d’Asti dei Produttori in degustazione” (Sala Consigliare)
  • Ore 18.30 – Apertura percorso enogastronomico “Le vie della Barbera: di cortile in cortile”
  • Ore 21.00 – Serata danzante con l’Orchestra Meo Tomatis (Ballo a Palchetto)
  • Ore 23.00 – Concerto presso il Palabarbera
  • Ore 23.30 – Elezione MISS BARBERA 2025 (Ballo a Palchetto)
  • Ore 00.30 – Chiusura percorso enogastronomico

 
DOMENICA 25 MAGGIO 2025 – Chiusura 45ª Festa della Barbera

  • Ore 10.00 – Apertura casse per l’acquisto dei “Barberini” e dell’Enoteca della Barbera
  • Dalle ore 11.00 alle 18.00 – “Le Barbere d’Asti dei Produttori in degustazione” (Sala Consigliare – Prenotazione obbligatoria)
  • Ore 12.00 – Apertura percorso enogastronomico “Le vie della Barbera: di cortile in cortile”
  • Musica live, degustazioni e animazioni per tutto il giorno
  • Ore 22.00 – Chiusura percorso enogastronomico
  • A seguire: spettacolo pirotecnico

 
Servizio Navetta

  • Disponibile per tutta la manifestazione con partenza da Piazza Lucchini

 
Quando
Data/e: 23 Maggio 2025 - 25 Maggio 2025
Orario: 14:00 - 22:00

 
Dove

-
 
Prezzo
Ingresso Libero
 
Altre informazioni
Pagina Facebook
 
Categoria dell'evento

 
Mappa
Mappa non disponibile

X