ATP Finals 2025 a Torino: presentata la nuova edizione tra tennis, musica e spettacolo

ATP Finals 2025 a Torino: presentata la nuova edizione

Dall’9 al 16 novembre, i riflettori internazionali si accenderanno ancora una volta su Torino per la quinta edizione delle Nitto ATP Finals, l’appuntamento che chiude la stagione maschile con i migliori otto singolaristi e le otto coppie di doppio della classifica PIF ATP Race to Turin. L’Inalpi Arena farà da sfondo alle sfide più attese dell’anno, con Carlos Alcaraz già qualificato e Jannik Sinner a un passo dalla conferma. Dopo il grande successo delle scorso anno culminato nella strepitosa vittoria di Sinner, la città sabauda si prepara a un’altra settimana di sport e grande pubblico.

 

Inalpi Arena, nuovi spazi per un pubblico

La principale novità infrastrutturale riguarda l’aumento della capienza della Inalpi Arena, con 684 posti in più per ogni sessione rispetto all’edizione precedente. L’intervento comprende file supplementari, tribunette angolari e una riorganizzazione complessiva delle tribune. Si tratta di un ampliamento già visibile quest’anno, ma destinato a crescere fino al 2026. L’upgrade interesserà anche le aree hospitality, con l’ampliamento della Partners Shared Lounge e un restyling raffinato dei foyer, impreziositi dalla presenza di Iginio Massari e degli chef stellati di Da Vittorio, La Credenza e Casa Format.

 

Fan Village rinnovato e sempre più interattivo

Il Fan Village si presenterà con una nuova veste, capace di accogliere fino a 5.750 visitatori contemporaneamente (+10% rispetto al 2024). Le novità spaziano dall’intrattenimento sportivo alle proposte gastronomiche, con un’offerta curata in collaborazione con CAMST e marchi dello street food. Al suo interno, torna Racquetland, potenziato nelle aree dedicate a padel, beach tennis e pickleball, insieme alla nuova piattaforma Simulation Hub, dove il tennis incontra realtà aumentata, intelligenza artificiale e gaming tecnologico. Una zona pensata per chi vuole vivere il tennis da una prospettiva diversa, anche senza sedersi sugli spalti. L’accesso al Fan Village sarà gratuito per la giornata inaugurale dell’8 novembre, a pagamento per gli altri giorni. Potete acquistare i biglietti per il Fan Village 2025 qui.

 

Tecnologie e luci per una scenografia d’avanguardia

L’atmosfera dell’Inalpi Arena sarà arricchita da nuove installazioni scenografiche. Il secondo anello LED, le luci motorizzate integrate nei digiboards e una nuova consolle DJ animeranno il pre-partita. All’esterno, il Piazzale Grande Torino sarà trasformato da proiezioni, laser ed effetti grafici su una superficie LED ampliata del 20%, con la pensilina di collegamento ridisegnata con materiali riflettenti e dettagli luminosi. Il risultato sarà uno spazio dinamico, in equilibrio tra design architettonico e potenza visiva.

 

Il Grand Opening Show con Max Pezzali e Pinguini Tattici Nucleari

L’evento prenderà il via giovedì 6 novembre con il Grand Opening Show, una serata speciale alla Inalpi Arena dove lo sport cederà per qualche ora il posto alla musica. Sul campo, al posto dei tennisti, saliranno Max Pezzali e i Pinguini Tattici Nucleari, protagonisti di un “super tie-break musicale” che unirà due generazioni di successi in oltre 20 brani. Luci, proiezioni e giochi scenici faranno da cornice a un evento pensato per celebrare l’inizio delle Finals nel segno dell’arte e della passione. Un’apertura spettacolare per otto giorni di tennis mondiale. Biglietti disponibili qui.