Musei Gratis a Torino Domenica 1° Giugno 2025: la lista, gli orari e le modalità di accesso

Domenica 1° giugno 2025 torna a Torino l’iniziativa delle Domeniche Gratuite al Museo: in questa prima domenica del mese, l’accesso ai musei statali della città sarà completamente gratuito. Promossa dal Ministero della Cultura, l’iniziativa si ispira a esperienze simili già presenti in altri Paesi europei e offre un’opportunità unica per visitare alcuni tra i principali luoghi della cultura senza alcun biglietto d’ingresso.
Anche in questa occasione, numerose istituzioni museali torinesi aderiscono all’iniziativa, invitando residenti e turisti a immergersi nel vasto patrimonio artistico e culturale cittadino. Domenica 1° giugno 2025, i musei statali di Torino apriranno gratuitamente le loro porte (in alcuni casi è prevista la prenotazione anticipata), offrendo a tutti la possibilità di ammirare collezioni e opere di straordinario interesse, magari per la prima volta o con occhi nuovi.
Musei Gratis a Torino Domenica 1° Giugno 2025: lista, orari e modalità di accesso
- Villa della Regina
dalle 9.30 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.00)
Info: La Villa della Regina, il gioiello barocco sulla collina di Torino - Palazzo Carignano
dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.15 – 18.00 (ultimo ingresso 17.00)
Info: Palazzo Carignano, bellezza barocca nel cuore di Torino - Gallerie d’Italia – Torino
dalle 9.30 alle 19.30 (ultimo ingresso alle 18.00)
Info: Gallerie d’Italia a Torino: il nuovo museo torinese in Piazza San Carlo - Palazzo Reale di Torino
dalle 10.00 alle 19.00 (la biglietteria chiude alle 18.00)
Info: Il Palazzo Reale di Torino, l’antico centro di potere della famiglia sabauda - Cappella della Sindone
dalle 10.00 alle 19.00 (la biglietteria chiude alle 18.00)
Info: La Cappella della Sindone di Torino: il capolavoro barocco tornato a splendere - Galleria Sabauda
dalle 10.00 alle 19.00 (la biglietteria chiude alle 18.00)
Info: La Galleria Sabauda di Torino - Armeria Reale
dalle 10.00 alle 19.00 (la biglietteria chiude alle 18.00)
Info: L’Armeria Reale: il museo di Armi e Armature di Torino - Museo di Antichità
dalle 10.00 alle 19.00 (la biglietteria chiude alle 18.00)
Info: Il Museo di Antichità di Torino, per scoprire la storia dell’uomo e del mondo! - Castello di Aglié
Castello dalle 9.00 alle 13.00 (ultimo ingresso 12.00) e dalle 14.00 alle 19.00 (ultimo ingresso 18.00)
Info: Il Castello Ducale di Aglié, sette secoli di storia e di bellezza - Castello di Racconigi
Castello dalle 9.00 alle 19.00 (ultimo ingresso 18.00); Parco, percorso fino alle Margarie, dalle 9.30 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.15)
Info: Sulle orme di casa Savoia: il Castello Reale di Racconigi
Musei Gratis a Torino: modalità di partecipazione
Da quest’anno, non è più possibile prenotare né come singoli né come gruppi l’ingresso gratuito la prima domenica del mese ai Musei Reali (Palazzo Reale, Armeria, Museo delle Antichità, Cappella della Sindone e Galleria Sabauda): i biglietti gratuiti non possono essere emessi online, è necessario recarsi in biglietteria. Per la visita libera e gratuita alle sale di Palazzo Carignano è necessario prenotare online il biglietto gratuito sul sito ufficiale. Per Villa della Regina, la prima domenica del mese la prenotazione è consigliata e da effettuarsi sempre online sul sito museiitaliani.it. Stesse modalità per il Castello Reale di Racconigi.
Per maggiori informazioni e per conoscere la lista completa dei musei, monumenti e siti che aderiscono all’iniziativa delle domeniche gratuite al museo anche nel resto del Piemonte, non perdete il nostro articolo: Lista dei musei di Torino e del Piemonte gratis la prima domenica del mese. Orari e modalità potrebbero subire variazioni nel tempo.
Quando
Data/e: 1 Giugno 2025
Orario: 10:00 - 18:00
Gli orari variano a seconda del museo
Dove
Torino
Torino - Torino
Prezzo
Gratuito
Altre informazioni
www.guidatorino.com
Categoria dell'evento
Mappa