I 5 migliori musei per bambini a Torino

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Voti: 29 . Media: 3,41 su 5)
I 5 migliori musei per bambini a Torino

La città di Torino si distingue sempre per le tante attività culturali proposte per i grandi e per i piccoli. Numerosi sono i musei, tra cui troviamo i grandi classici come il Museo Nazionale del Cinema (unico museo dedicato alla settimana arte in Italia), il Museo Egizio (secondo solo al museo de Il Cairo per i resti dell’antica civiltà nata sulle rive del Nilo), ma anche numerosi ed altri musei dedicati alla storia, all’arte classica e contemporanea, alle scienze e all’ambiente.

 

Il capoluogo piemontese è, inoltre, da sempre molto attento a famiglie e bambini e propone numerose attività family friendly da poter fare con tutta la famiglia, anche con i più piccini.

 

Ecco i 5 Musei per i bambini a Torino che abbiamo scelto per voi: per scoprire, imparare, giocare e divertirsi insieme ai più piccoli.

 

1. Il Museo “A come Ambiente”

Inaugurato nel 2004 all’interno del parco scientifico e tecnologico dell’Environment Park, il Museo A come Ambiente, è dedicato all’educazione e alla cultura dell’ambiente. Quattro sezioni (energia, trasporti, rifiuti, acqua) con percorsi tematici e formativi pensati per aiutare i più piccoli (e i più grandi) nella riflessione sui comportamenti eco-ambientali da intraprendere.
 
Se votete saperne di più consultate l’articolo di approfondimento di Guida Torino sul Museo A come Ambiente.

 

2. Il Museo di Astronomia e il Planetario

Subito fuori Torino, e precisamente nel comune di Pino Torinese, si trova il Museo dell’Astronomia ed il Planetario “Infini.to”. Aperto nel 2007, il Museo di Astronomia è stato pensato appositamente per i bambini ed i ragazzi per consentirgli di conoscere meglio l’universo in cui viviamo. Nel museo potrete osservare riproduzioni di satelliti e sonde, visioni 3D dell’universo, simulazioni di potenziali gravitazionali e tanto altro. È inoltre possibile visitare il Planetario, un vero e proprio simulatore del cielo, in cui poter osservare da vicino ricostruzioni, fatte con tecnologie all’avanguardia, di pianeti, stelle, galassie, buchi neri risalendo nel tempo fino al Big Bang.
 
Se volete saperne di più leggete l’articolo su “Infini.To”.

 

3. Il PAV, il Parco di Arte Vivente

Vero e proprio concentrato di arte all’aria aperta, il PAV, inaugurato nel 2008, è una struttura unica nel suo genere. Il Museo, diviso in una parte esterna ed una interna, ospita numerose installazioni di arte contemporanea e propone tantissimi laboratori didattici interattivi a seconda della fascia di età del visitatore. Concepito come un punto di incontro tra uomo, arte e natura, il PAV è stato construito in un edificio che si fonde con la natura.
 
Leggete l’articolo sul PAV di Torino per saperne di più sul museo e le attività proposte.

 

4. Scopriminiera, l’Ecomuseo Regionale delle Miniere

Situato nel cuore della Val Germanasca, a 70 Km da Torino, il Museo Scopriminiera offre la possibilità di visitare due miniere (Gianna e Paola) che si estendono nel sottosuolo per circa 3,5 km. Si tratta della miniera di talco più ricca d’Europa. Grazie alla visita guidata al museo potrete scoprire e far scoprire ai vostri piccoli esploratori com’è fatta una miniera ed i suoi cunicoli e com’era il quotidiano di chi lavorava in queste miniere.
 
Se votete saperne di più consultate l’articolo di approfondimento di Guida Torino su Scopriminiera, l’Ecomuseo Regionale delle Miniere e della Valle Germanasca.

 

5. Il Museo Regionale di Scienze Naturali

Creato nella seconda metà del XIX secolo, il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, che si trova nel centro storico, ospita le collezioni di storia naturale dell’università del capoluogo piemontese. Tra le varie attrazioni potrete accedere alle più famose collezioni di scienze naturali d’Italia. Potrete divertirvi insieme ai vostri bambini nello scopritre le differenti sezioni (Botanica, Entomologia, Mineralogia-Geologia-Petrografia, Paleontologia e Zoologia) che fanno parte di questa collezione.

 

Se votete saperne di più consultate l’articolo di approfondimento di Guida Torino sul Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino.

 

Tanti altri appuntamenti dedicati ai più piccoli li trovante nella nostra sezione Eventi per Bambini a Torino.

X