Dal 9 al 16 novembre 2025 Torino ospiterà ancora una volta le Nitto ATP Finals, l’evento internazionale firmato FITP e ATP che riunisce i migliori otto tennisti e le otto coppie di doppio dell’anno. Oltre ai match dell’Inalpi Arena, la città e il Piemonte offriranno una settimana di appuntamenti diffusi per valorizzare il territorio e le sue eccellenze: talk, degustazioni, mostre, visite guidate, eventi speciali e una nuova Luce d’Artista ispirata al tennis accompagneranno la manifestazione, creando un percorso tra sport, cultura e bellezza urbana.
Il centro delle iniziative sarà piazza Castello, dove Casa Tennis si sdoppierà in due cupole geodetiche: una destinata all’accoglienza di cittadini e turisti, l’altra pensata per incontri e talk con protagonisti dello sport e dello spettacolo. Tra gli ospiti attesi Joe Bastianich, Michela Giraud, Luca Ravenna, Lodo Guenzi, Adriano Panatta e Paolo Bertolucci. L’Archivio di Stato ospiterà invece Casa Gusto, spazio curato da Camera di commercio di Torino e Regione Piemonte dedicato alle degustazioni delle eccellenze enogastronomiche locali, con il ricavato devoluto alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro. Qui saranno allestite anche due mostre a cura del MOR – Museo della Racchetta e del MuPIn, dedicate al legame tra tecnologia e tennis.
La festa diffusa si estenderà dal centro storico fino a piazzale Grande Torino, sede dell’Inalpi Arena e del Fan Village. Tra gli appuntamenti più attesi spiccano il Grand Opening Show con i Pinguini Tattici Nucleari e Max Pezzali, la sfilata dei campioni sul Blu Carpet e la giornata del Tennis Take Over dedicata interamente alla disciplina. Le mostre fotografiche sotto i portici di piazza Palazzo di Città, piazza San Carlo e via Po racconteranno i protagonisti del torneo, mentre una nuova installazione luminosa e due murales a tema tennis e sostenibilità arricchiranno il panorama cittadino. Un intreccio di sport, arte e territorio che celebra l’energia di Love Torino & Piemonte.

