Novità da Guida Torino
Japs! ē izakaya: il “sakè bar” di Torino per un aperitivo giapponese
L’Izakaya in Giappone è un pub tradizionale dove è possibile gustare un buon alcolico accompagnato da una selezione di piccoli piatti. I giapponesi qui degustano una specie di “merenda sinoira” dove al posto del vino c’è un buon bicchiere di sake »
Poormanger, il ristorante a Torino dove mangiare le famose patate ripiene
Il tubero più famoso e mangiato del mondo ha trovato sotto la Mole una nuova e deliziosa declinazione in un ristorante nel centro di Torino. Stiamo parlando di Poormanger, locale nato nel 2011 e ormai famoso in città per le sue buonissime »
Friciò piemontesi: i deliziosi dolcetti del Carnevale in Piemonte
Si avvicina il periodo del Carnevale e con esso il tempo delle feste, le maschere e ovviamente i manicaretti tipici di questa tradizionale festa. Anche in Piemonte, tra i piatti tipici del carnevale, ci sono ovviamente numerosi dolcetti »
Il Castello di Grinzane Cavour: spettacolare maniero medievale nel cuore delle Langhe
Sulla cima del piccolo borgo piemontese il cui nome rende omaggio dal 1916 allo statista risorgimentale Camillo Benso conte di Cavour che di Grinzane fu sindaco per diciassette anni, si erge maestoso il Castello di Grinzane Cavour »
Orta San Giulio, il magico comune piemontese tra i borghi più belli d’Italia
Quando si pensa alle bellezze del Piemonte non si può non pensare a questo piccolo tesoro nei pressi del Lago di Orta. Il comune di Orta San Giulio, poco più di mille abitanti, si trova in provincia di Novara ed è uno dei paesini piemontesi che fanno »
Gurro: il villaggio scozzese nelle montagne del Piemonte tra kilt, cornamuse e antiche storie di clan
Cornamuse, kilt tradizionali, whisky, stemmi originali ed i discendenti di un clan scozzese… No, non vi stiamo proponendo un viaggio al di là della Manica, ma una escursione nelle montagne piemontesi. Sì, perché in Piemonte »
Le bignole: dolci regine della merenda piemontese
Siete alla ricerca di qualcosa di tipicamente torinese da mangiare durante una pausa, magari dopo una lunga passeggiata nel centro di Torino o dopo una visita al Museo Egizio o alla Mole Antonelliana? Che ne dite di una tipica merenda »
Il Castello della Rotta a Moncalieri: fantasmi e leggende del luogo più “infestato” d’Italia
Ad una decina di chilometri da Moncalieri, comune alle porte di Torino, si trova un antico edificio di epoca medievale la cui costruzione risale al IV secolo. Non tutti sanno che questa casaforte (la casaforte è un’antica residenza signorile »
Meteo: attesa la neve a Torino e in Piemonte
La neve si fa attendere quest’anno, ma se nei prossimi giorni ci sarà solo qualche nuvola nei cieli di Torino, dalla prossima settimana ci sono possibili nevicate all’orizzonte. Se nel fine settimana i fiocchi di neve scenderanno »