Novità da Guida Torino
Gru City, la città per bambini alle porte di Torino: orari e prezzi
Dove portare i bambini il sabato o la domenica? Abbiamo un’idea da suggerirvi. Alle porte di Torino c’è una vera e propria città a misura di bambino: si chiama GruCity e si trova nel centro commerciale Le Gru di Grugliasco »
Torino è la città più verde d’Italia e una delle più “green” del mondo
Il Senseable City Lab del MIT di Boston, una delle più importanti università del mondo, ha sviluppato Treepedia, sito web che calcola “l’indice di verde visibile” (Green View Index) nelle grandi città del pianeta. In questa classifica »
Starita: a Torino la storica pizzeria napoletana aperta nel 1901
La pizza, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dal Comitato per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Unesco nel 2017, è sicuramente uno dei piatti più amati e mangiati dagli italiani (e non solo). Per tutti »
Royal Day Bus: una comoda navetta che collega Torino con le vicine Residenze Reali
Se non avete la macchina e state cercando un modo pratico per raggiungere alcune tra le più belle dimore reali del torinese abbiamo trovato quello che fa al caso vostro. Stiamo parlando del Royal Bus Day, il nuovo »
La Piola del Forno: cucina della tradizione, “ciapas” piemontesi e vini d’eccellenza sempre
Nel cuore di Torino, ad un passo da Piazza Castello in via dei Mercanti 18, c’è La Piola del Forno, Osteria Atipica Piemontese. La classica piola della tradizione, un posto dove si mangia e si beve bene e si spende poco. Da questa premessa »
Come arrivare al Castello di Rivoli da Torino: navetta, trasporti pubblici, auto e taxi
Nel comune di Rivoli, situato ad una ventina di chilometri da Torino, si trova una delle istituzioni museali più importanti ed interessanti del Piemonte: il Castello di Rivoli – Museo d’Arte Contemporanea. Il castello, che risale al IX-X secolo, è stato dichiarato Patrimonio »
Il Castello di Pralormo: una romantica dimora tra giardini all’inglese e distese di tulipani
A Pralormo, piccolo comune della città metropolitana di Torino, si trova l’omonimo castello famoso per ospitare la celebre manifestazione Messer Tulipano. L’evento floreale, che si svolge ogni primavera, ospita oltre 90.000 fiori tra tulipani »
Curiosità: il “dito di Colombo”, portafortuna di Torino
Tra i luoghi più curiosi della prima capitale d’Italia ce n’è uno al quale i torinesi sono particolarmente legati. Si tratta del dito mignolo di Cristoforo Colombo, situato nella centralissima Piazza Castello a pochi passi dalla Biblioteca Reale »
Il lounge-bar del Grattacielo SanPaolo: drink con vista mozzafiato su Torino
Per chi avesse voglia di gustare un cocktail sopra i tetti di Torino ammirando le bellezze del capoluogo piemontese, il Grattacielo SanPaolo, dopo l’apertura del ristorante più alto d’Italia, ha inaugurato il 15 giugno 2016 anche il lounge bar »
La Gofreria Piemonteisa, cibo di strada d’altri tempi a Torino
Nel centro storico di Torino si trova la Gofreria Piemonteisa, aperta nel 2005 da Mauro Dario che come insegna del locale ha scelto questa frase che ben sintetizza quello che il locale vuole offrire ai propri clienti: “merende sinoire di »