Novità da Guida Torino

Come arrivare all’aeroporto di Cuneo da Torino: bus, treno, taxi e auto

Tra i vari aeroporti del Piemonte c’è, oltre ovviamente a quello di Torino Caselle, l’Aeroporto di Cuneo-Levaldigi, più semplicemente conosciuto con il nome di Aeroporto di Cuneo. Situato a 16 chilometri a nord dell’omonima città lungo la »

Curiosità: il toro di piazza San Carlo, portafortuna di Torino

Sulla pavimentazione di Piazza San Carlo, una delle piazze più importanti del capoluogo piemontese chiamata anche il “salatto di Torino”, si trova un toro rampante di bronzo a cui è legata una leggenda torinese tutta da scoprire »

I 10 ristoranti più romantici di Torino

Siete alla ricerca di un ristorante dove portare la vostra dolce metà per una serata romantica a Torino? Un posto dove festeggiare un’occasione speciale o un anniversario gustando buoni piatti in una cornice incantevole? »

Il Carnevale di Ivrea 2020 e la Battaglia delle Arance: storia e curiosità di un evento unico al mondo

Lo Storico Carnevale di Ivrea è una vera e propria istituzione. Nato nella città piemontese dalle feste rionali medievali, continua tutt’oggi in maniera costante, attirando ogni anno turisti perché è unica nel suo genere. Grazie all’unificazione »

Sleddog in Piemonte: un viaggio emozionante con i cani da slitta tra valli innevate e boschi Alpini

Le montagne imbiancate di neve sono uno spettacolo naturale davvero emozionante. Ci sono diverse attività e sport invernali ideali per per vivere la magia delle valli innevate: lo sci (dove sciare vicino Torino), le ciaspole, lo snowboard o più »

Le 10 cose più strane e curiose che (forse) non sapete sulla Mole Antonelliana

La Mole Antonelliana è senza alcun dubbio l’edificio simbolo del capoluogo piemontese. Situata nel centro storico della città, in via Montebello, la Mole prende il nome dal suo ideatore, l’architetto Alessandro Antonelli »

I 16 proverbi piemontesi sul vino che dovete assolutamente conoscere

Il vino, il nettare degli Dei, è per i piemontesi una cosa molto seria. D’altronde, la grande quantità di vini (più di una ventina soltanto di DOCG e oltre un centinaio di DOC) presenti sul territorio fa del Piemonte una delle regioni italiane »

Come arrivare allo Stadio Olimpico di Torino: bus, metro, auto, treno e dall’aeroporto

Lo Stadio Olimpico Grande Torino, situato nella nella zona centro-sud del capoluogo piemonte e più precisamente in piazzale Grande Torino nel quartiere di Santa Rita, è lo stadio della squadra del Torino. Oltre alle partite di calcio però, lo stadio »

I 10 migliori ristoranti dove mangiare la “farinata” a Torino

La farinata è una torta salata molto sottile, alta non più di un centimetro, fatta con farina di ceci, olio extravergine di oliva, sale ed acqua. Si cuoce al forno a legna, per questo è soprattutto diffusa nelle pizzerie, in teglie unte con olio d’oliva »

Torino Vs Milano: la sfida tra le due città in 10 illustrazioni

Torino e Milano, due delle città più popolate e più grandi d’Italia… quanto hanno in comune? Tanto, poco o niente? Le relazioni tra le due città ed i rispettivi abitanti non sono mai state idilliache, spesso a causa di preconcetti, miti »

Scrivici: ContattiPubblicità

X