Novità da Guida Torino

Le mostre più attese del 2018 a Torino: Velasquez, Picasso, Guttuso, i Macchiaioli, Van Dyck…

Il 2018 a Torino sarà un altro anno ricco di mostre interessanti. Per quanto riguarda l’offerta artistica e museale, anche per questo nuovo anno il capoluogo piemontese si conferma tra le più importanti città italiane con tante nuove mostre »

Natale a Torino in 10 foto: luci, fiabe e tanta magia

Torino è una città magica, ricca di posti romantici, con quell’aria un po’ nostalgica e sognante di altri tempi, con i suoi caffè storici, i portici ed i palazzi del ‘700. Nel periodo di Natale però si arricchisce di nuovi dettagli, tradizioni, profumi e colori »

La Piola del Forno: osteria ed enoteca della tradizione piemontese nel centro di Torino

Oggi vogliamo raccontarvi una storia fatta di tradizioni, accoglienza e famiglia. C’era una volta, sulle colline del Monferrato, nonna Ghitina che nel lontano 1930 iniziò questa avventura. Ghitina era una cuoca a chiamata, ovvero una figura che le famiglie contadine »

Immacolata 2017: i 17 musei aperti a Torino l’8 dicembre

In occasione della festa dell’Immacolata 2017 che ne dite di fare un salto negli splendidi musei di Torino per ammirare il grande patrimonio artistico-culturale che la città sabauda conserva? Molti dei musei di Torino sono infatti aperti »

Eventi a Torino 2018: 230 appuntamenti già in programma tra arte, sport, cibo e molto altro

Martedì 28 novembre 2017, la Sindaca Chiara Appendino, l’Assessora alla cultura Francesca Leon, l’Assessore allo sport Roberto Finardi e l’Assessore al commercio e turismo Alberto Sacco hanno annunciato il programma di eventi »

Le 8 delizie culinarie nate a Torino ed esportate nel mondo

Torino è una città dalla grande tradizione gastronomico-culinaria. Nel corso degli anni nel capoluogo piemontese sono nate alcune ghiottissime invenzioni di cucina che si sono poi diffuse in Italia e, in molti casi, in tutto il mondo »

Il Torino Film Festival, va di scena il cinema indipendente

Il Torino Film Festival è una rassegna di cinema indipendente nata a Torino nel 1982. Da allora, il Festival, che si tiene ogni anno in autunno, ha assunto sempre maggior peso nel panorama cinematografico italiano, tanto da diventare uno »

Guida allo shopping a Torino: alta moda, antiquariato, vintage e centri commerciali

La città di Torino ha una fisionomia diversa rispetto alle altre città d’Italia. Per molti anni sotto la dominazione Savoia, la città si è sviluppata architettonicamente sulle “necessità” della nobiltà del luogo. I grandi portici nel centro »

Sulle orme di casa Savoia: il Castello Reale di Racconigi

Il Castello Reale di Racconigi è stato per secoli dimora di numerosi nobili e reali, soprattutto legati alla casata dei Savoia. Oggi, invece, il castello è un polo museale di grande interesse, situato a Racconigi, in provincia »

Gobee.bike, il bike sharing di Torino senza stazioni: come funziona e quanto costa

A Torino è arrivato un nuovo ed innovativo servizio di bike sharing senza stazioni. Si chiama Gobee.bike, il servizio di biciclette a flusso libero (free floating) già attivo in molte città europee e che, come prima tappa italiana della sua espansione »

In Evidenza

X