Novità da Guida Torino

La Sala Gonin: un tesoro ottocentesco nascosto a Porta Nuova

Cosa? C’è una sala affrescata dell’Ottocento a Porta Nuova? Un piccolo gioiello della Torino barocca nascosta tra le mura della stazione? Eh sì, avete capito proprio bene. Non tutti i torinesi sanno (anzi, molto pochi a dire il vero) »

La Libreria Internazionale Luxemburg di Torino, tra le 10 più belle del mondo!

La città di Torino può vantare numerosi primati come ad esempio la piazza porticata più grande d’Europa oppure il più importante museo Egizio al mondo fuori dalle terre d’Egitto. Nel corso del 2015 il capoluogo piemontese è stato insignito »

Il miglior albergo d’Italia è a Torino

Tripadvisor, il famoso portale di pianificazione e prenotazione di viaggi, ha stilato anche quest’anno la classifica dei Travelers’ Choice Hotel Awards per premiare i migliori hotel a livello mondiale. E, rullo di tamburi, per questo 2017 »

La storia del primo cioccolatino del mondo… nato a Torino!

Che Torino sia la capitale italiana del cioccolato è un fatto, possiamo dirlo, assodato. Girando per le vie della città tra caffè storici ed antiche e nuove cioccolaterie, il capoluogo piemontese è un trionfo di cioccolatini (dai mitici gianduiotti ai deliziosi »

I 10 mercatini delle pulci da non perdere in Piemonte: design, antiquariato e rarità

Mobili di antiquariato e modernariato, accessori e vestiti vintage, giocattoli di latta e di legno, dischi in vinile, cartoline e foto d’epoca, locandine e tanti altri oggetti antichi e usati popolano le bancarelle dei mercatini delle pulci del Piemonte »

Torino Coffee Card: una dolce pausa nei caffè storici per aiutare la ricerca

Il caffè a Torino non fa solo bene allo spirito, ma anche alla ricerca. Dal mese di ottobre 2017 è infatti disponibile la Torino Coffee Card, un’iniziativa promossa dalla Fondazione Ricerca Molinette in collaborazione con Turismo Torino »

Extravaganza, il mercatino per gli amanti del vintage a Torino

Lo shopping a Torino fa rima anche, e sempre di più, con la parola vintage. Diversi sono infatti i negozi e i mercati che propongono oggetti, accessori e vestiti dal gusto retrò e che oggi hanno sempre più pubblico interessato. Se siete amanti di questo stile »

Le 3 ferrovie panoramiche più belle del Piemonte: emozioni e paesaggi incantati

Lentezza e bellezza: queste sono le parole d’ordine per i viaggi in treno lungo le ferrovie panoramiche che nelle diverse stagioni dell’anno sono in grado di dare forti emozioni. Paesaggi naturali che sanno regalare magia tra verdi prati, laghi di montagna, colorate foglie autunnali »

L’amore di Friedrich Nietzsche per Torino in 5 splendide frasi

Nietzsche e Torino è stato amore a prima vista. Anche se il filosofo tedesco ha trascorso nel capoluogo piemontese soltanto pochi mesi, dal 21 settembre 1888 al 9 gennaio 1889, egli ne ha subito apprezzato la bellezza e la gentilezza delle persone »

Negozi vintage a Torino: i 6 indirizzi da non perdere

Da un bel po’ di anni a questa parte il vintage è ritornato di grande moda e sono sempre di più le persone che vanno alla ricerca del capo d’abbigliamento usato ma di qualità per arricchire il proprio guardaroba. Girovagare per i negozi »

In Evidenza

X