Novità da Guida Torino

La Vigna dei Pastelli di Coazzolo: l’arte si fa largo tra i vigneti e le colline del Piemonte

Il Piemonte è una regione dalle mille sfaccettature con paesaggi diversi che sanno regalare, in egual misura, grandi emozioni. Dalle Alpi ai laghi, dalle grandi città ai piccoli borghi, ogni angolo di questa grande regione riserva sorprese »

Torre Cremeria: la granita siciliana più famosa di Torino

Quando si parla di granita siciliana a Torino si parla sicuramente di Torre Cremeria. Lo storico locale in corso Regio Parco non è solo un pezzo di storia del quartiere, ma anche un punto di riferimento per chi nel capoluogo piemontese »

“Oscillante”: il primo festival europeo di discipline circensi “ballant” a Torino

La FLIC – Scuola di Circo di Torino chiude la stagione del ventennale con un evento eccezionale: Oscillante, il primo festival europeo dedicato alle discipline circensi aeree ballant. Dal 6 all’8 luglio 2023, alcune delle tecniche e »

Lago di Mergozzo: spiagge, sentieri e sport in uno dei laghi più puliti d’Italia

In Piemonte, nella zona del Verbano Cusio Ossola, si trova il Lago di Mergozzo, uno degli specchi d’acqua più limpidi e puliti della nostra penisola. Affacciato su questo lago situato a pochissimi chilometri dal Golfo Borromeo, c’è il paese di Mergozzo »

San Giovanni 2023 a Torino: strade chiuse, accessi, viabilità

In occasione delle celebrazioni della Festa di San Giovanni 2023 a Torino, nelle giornate del 23 e 24 giugno, il Comune ha adottato, in accordo con la Prefettura e la Questura di Torino, una serie di misure finalizzate a garantire la sicurezza »

StarsBox: in Piemonte le prime casette con tetto apribile per ammirare le stelle

Avete mai pensato di poter ammirare le stelle comodamente sdraiati sul vostro letto semplicemente aprendo il tetto della vostra camera? No, non vi stiamo suggerendo di distruggere il soffitto, ma molto più semplicemente »

Dal 15 giugno al 15 settembre aumento di 1 € del biglietto ai Musei Reali di Torino

Dal 15 giugno al 15 settembre 2023, il biglietto di ingresso ai Musei Reali di Torino costerà 1 euro in più. La tariffa è stata rimodulata in osservanza delle circolari n. 60 e n. 61 della Direzione Generale Musei del Ministero della Cultura »

A Cuccaro Monferrato, la Panchina Gigante che si affaccia sui campi di Lavanda

Nei mesi di giugno e luglio anche le terre del Monferrato si tingono dei colori viola intenso delle meravigliose e profumate piante della lavanda. Da un po’ di anni infatti, i viaggiatori alla ricerca degli avvolgenti colori e dei panorami caratteristici »

Alpe Colle, la libreria più alta del Piemonte

A 1238 metri di quota, in un vecchio alpeggio abbandonato e poi recentemente ristrutturato del Verbano-Cusio-Ossola, si trova la libreria più alta del Piemonte. Stiamo parlo della libreria Alpe Colle, situata tra i monti Morissolo »

I “Punti Verdi” ritornano a Torino per l’Estate 2023: musica, teatro, cinema e attività

Nell’estate 2023 tornano a Torino i Punti Verdi, progetti organizzati da altrettante associazioni e dislocati in diversi punti della città che, per tre mesi, proporranno ai torinesi e ai turisti un variegato programma di intrattenimento tra musica, teatro, cinema »

In Evidenza

X